850+euro+al+mese+per+pagare+lo+stipendio+della+badante%3A+ecco+a+chi+spettano+e+come+richiederli
tropismiit
/2025/10/06/850-euro-al-mese-per-pagare-lo-stipendio-della-badante-ecco-a-chi-spettano-e-come-richiederli/amp/
Attualità

850 euro al mese per pagare lo stipendio della badante: ecco a chi spettano e come richiederli

Arrivano 850 euro per pagare lo stipendio della badante, ma il bonus non è per tutti: requisiti e modalità di presentazione della domanda.

Molte famiglie, soprattutto per accudire gli anziani, hanno bisogno di un aiuto domestico: le assunzioni di badanti sono sempre più frequenti e questo ruolo professionale è diventato fondamentale per garantire una vita adeguata e dignitosa anche ad anziani che, purtroppo, non sono più autosufficienti.

850 euro al mese per pagare lo stipendio della badante: ecco a chi spettano e come richiederli – tropismi.it

Senza dubbio, il badante o la badante di turno è una figura importantissima a livello sociale, con il settore lavorativo sempre più in espansione; purtroppo, però, pagare lo stipendio di un collaboratore domestico pesa sempre di più sulle tasche di molti pensionati e dei loro figli.

Per ovviare a questo problema, arriva ora un nuovo bonus che permette di ottenere fino a 850 euro per pagare lo stipendio dei badanti: un’occasione davvero imperdibile, ma che non sembra essere per tutti. Quali sono i requisiti per ottenere questo bonus e come fare la richiesta? Tutti i dettagli a riguardo.

Bonus badanti, 850 euro per pagare gli stipendi: requisiti necessario e modalità delle domande

Per questo 2025, come ricorda anche il sito pensioniefisco.it, è disponibile una nuova misura chiamata assegno di assistenza, che permette a molti anziani e invalidi di ricevere un voucher da poter spendere per pagare parte dello stipendio della badante o del badante assunto/a.

Bonus badanti, 850 euro per pagare gli stipendi: requisiti necessario e modalità delle domande – tropismi.it

Per ricevere questo bonus, è necessario rispettare alcuni requisiti: l’età deve essere sopra gli 80 anni e il richiedente deve avere una invalidità al 100% certificata, con tanto di indennità di accompagnamento. Infine, l’ISEE del 2025 deve essere inferiore ai 6mila euro.

Chiunque soddisfi questi requisiti, può procedere con la richiesta del bonus:  la domanda può essere presentata online, tramite il sito dell’INPS, oppure rivolgersi a CAF e patronati per la compilazione. Come detto, il bonus non viene erogato direttamente in denaro liquido, bensì sotto forma di voucher da poter utilizzare per il pagamento dello stipendio. 

L’aiuto è decisamente importante perché permette agli anziani invalidi di ricevere la giusta assistenza, senza necessariamente andare sul lastrico; oltre alla pensione e all’assegno di accompagnamento, i cittadini in maggiore difficoltà possono quindi contare anche su un sostegno che copre parzialmente lo stipendio da elargire al collaboratore domestico, che per le tante ore di lavoro svolte e l’importanza (nonché la difficoltà) della sua mansione, non può essere basso.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Published by
Manuel

Recent Posts

Un’altra tragedia a Vite al limite: la paziente perde tanto peso, ma all’improvviso accade un dramma irrimediabile

Non sempre i protagonisti di "Vite al limite" hanno il lieto fine sperato, a volte…

9 ore ago

Centro storico barocco e una fortezza che domina dall’alto: la città al confine con l’Italia che vi lascerà senza fiato

Scopri una città incastonata tra montagne e fiume, dove la storia barocca e panorami mozzafiato…

13 ore ago

La destinazione turistica più sostenibile al mondo: ecco dove fare una vacanza veramente green

Il turismo sostenibile sta guadagnando sempre più attenzione in tutto il mondo. Viaggiare oggi non…

24 ore ago

Affari Tuoi, nessuno poteva immaginarlo: ecco di chi è veramente il cane Gennarino

Siamo tutte pazze di lui e non ci perdiamo una puntata di Affari Tuoi pur…

1 giorno ago

Abito in condominio e solo ora ho scoperto cosa rischio se il mio cane abbaia troppo: legge molto severa

Vivere in condominio con un cane può sembrare semplice e piacevole, ma non sempre è…

1 giorno ago

A due passi da Milano c’è un borgo con oltre 1.000 gradini scavati nella roccia, vicoli suggestivi e un’atmosfera d’altri tempi

Scopri il borgo segreto dei mille scalini scavati nella roccia, affacciato sul Lago di Como.…

2 giorni ago