Quando si pensa a Halloween, lâimmaginazione corre subito a castelli infestati, vicoli bui e leggende da brivido. Esistono diversi borghi perfetti per questa festa, ognuno con la sua storia. Triora, in Liguria, è conosciuta come il paese delle streghe: qui nel â500 furono processate molte donne accusate di stregoneria, e ancora oggi il borgo mantiene quellâaura di mistero tra vicoli stretti e antiche case in pietra.
Craco, in Basilicata, è un vero e proprio borgo fantasma. Abbandonato dopo una serie di calamitĂ naturali, è un labirinto di case vuote e strade silenziose, ideale per chi vuole respirare lâatmosfera di un film horror dal vivo.
Civita di Bagnoregio, nel Lazio, è sospesa su una rupe e raggiungibile solo tramite un ponte pedonale. La sua fragilità e il silenzio del luogo la rendono perfetta per un Halloween dai toni suggestivi e quasi surreali.
Borgo a Mozzano, in Toscana, è famoso per il Ponte del Diavolo, una struttura medievale avvolta da molte leggende. Il borgo si anima durante Halloween con eventi e spettacoli che catturano chi ama il mistero.
Fosdinovo, sempre in Toscana, ospita un castello imponente che racconta storie di nobili e presunte presenze paranormali. Le visite notturne e gli eventi a tema ne fanno una meta imperdibile.
Calcata, nel Lazio, è un borgo artistico che, con le sue stradine e grotte, offre un mix perfetto tra creatività e atmosfere inquietanti, ideale per un Halloween piÚ alternativo e spirituale.
Gradara, nelle Marche, con il suo celebre castello medievale, è teatro di leggende dâamore e tradimenti. La sua aura gotica si presta perfettamente a racconti e visite a tema.
Montebello, in Emilia-Romagna, è noto per il suo castello che domina il paesaggio circostante. Le serate di Halloween spesso vedono il borgo trasformarsi in un luogo magico tra storia e mistero.
Lucedio, in Piemonte, è unâabbazia circondata da boschi e leggende antiche. Un luogo ideale per chi cerca un Halloween immerso nelle storie di fantasmi.
Infine, Venzone, in Friuli Venezia Giulia, con le sue mura medievali e il centro storico perfettamente conservato, regala unâatmosfera perfetta per passeggiate al chiaro di luna e racconti di epoche lontane.