In pochi lo sanno ma a pochi passi da Milano c’è un borgo meraviglioso che ospita una chiesa ricoperta d’oro. Ecco dove vedere questa bellezza dell’architettura.
Tutti conosciamo la Lombardia per Milano, il suo capoluogo. Città cosmopolita, molto europea, capitale della moda, visitata ogni anno non solo da modelle, modelli e stilisti (si pensi alla Milano Fashion Week) ma anche da chi ama l’arte, la storia, la cultura, perché in effetti qui ci sono tanti musei e tante cose da vedere e da fare.
Quando si pensa alla Lombardia non si può non viaggiare con la mente anche nei bellissimi luoghi del Lago di Como ma anche nelle città di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova, Pavia. Degni di nota sono anche alcuni borghi, ricchi di bellezze poco note ma che dovrebbero essere conosciute da tutti come quella stupenda chiesa ricoperta d’oro a due passi da Milano. Ecco dove si trova.
A pochi passi da Milano si trova una bellezza dell’architettura poco conosciuta ma che meriterebbe di essere visitata almeno una volta nella vita: si tratta di una suggestiva chiesa ricoperta d’oro situata nel borgo di Pizzighettone, sulle rive dell’Adda, in provincia di Cremona.
La chiesa in questione è quella di San Pietro, ritenuta la più colorata d’Italia. Infatti è stata rivestita di mosaici e marmi per iniziativa del sacerdote don Pietro Mizzi (conosciuto come don Pierino, parroco della chiesa dal 1941 fino al 1999, anno della sua morte). Non solo l’esterno è colorato e ricco ma anche gli interni sono sfarzosi. La chiesa si può conoscere tramite visite guidate. Ma nel borgo si possono ammirare anche altre bellezze come la Torre del Guado, un carcere giudiziario dove venne imprigionato anche Renato Vallanzasca, e le meravigliose mura medioevali perfettamente conservate che ospitano le cosiddette Casematte Austriache
Come se non bastasse il borgo diventa la cornice perfetta di sagre e feste di paese come quella del Fasulìn de l’öc cun le cùdeghe, piatto tipico locale a base di fagioli e cotiche in umido, che si tiene dal 31 ottobre al 9 novembre. Insomma, a due passi da Milano si trova un borgo autentico come quello di Pizzighettone, dove la bellezza regna, come testimoniato da quella che è ritenuta la chiesa più colorata d’Italia. Un borgo dove arte e sacro si fondono.
Hai un vecchio stendino? Non buttarlo! Con questa semplice idea può trasformarsi in un oggetto…
Comprare pesce al supermercato è un'abitudine diffusa, attenzione però quello che è in vendita è…
Chi è veramente alla moda non vuole più il bidet in bagno: l'alternativa che ha…
Lino Banfi, il drammatico annuncio che commuove i fan: l’attore racconta cosa è successo e…
Tante persone hanno l'abitudine di accumulare piatti nel lavandino, forse però non conoscono il significato…
Scopri cosa sapere sul rinnovo dell'Assegno di Inclusione: cosa cambia per continuare a ricevere il…