Il+Borgo+delle+Streghe%3A+un%E2%80%99esperienza+davvero+unica+per+turisti+e+visitatori+che+vorranno+trascorrere+qui+la+vigilia+di+Ognissanti
tropismiit
/2025/10/20/il-borgo-delle-streghe-unesperienza-davvero-unica-per-turisti-e-visitatori-che-vorranno-trascorrere-qui-la-vigilia-di-ognissanti/amp/
Viaggi e luoghi

Il Borgo delle Streghe: un’esperienza davvero unica per turisti e visitatori che vorranno trascorrere qui la vigilia di Ognissanti

Se cercate una destinazione dall’aura mistica per passare la notte di Halloween dovete scegliere il Borgo delle Streghe. 

Trascorrere del tempo nel Borgo delle Streghe sarà un’esperienza veramente unica ed elettrizzante. Parliamo di Calcata, un piccolo borgo arroccato su una rupe che ha un fascino mistico perfetto per Ognissanti. Siamo in provincia di Viterbo, nel Lazio, e a soli 40 chilometri da Roma.

Il Borgo delle Streghe: un’esperienza davvero unica per turisti e visitatori che vorranno trascorrere qui la vigilia di Ognissanti (Tropismi.it)

Per passare un Halloween da paura bisogna scegliere la meta giusta. In Italia ce ne sono tantissime di destinazioni spaventose, affascinanti e piene di mistero. Sarà divertente partire all’esplorazione di luoghi incredibilmente inquietanti, soprattutto quando fa buio e il silenzio attraversa le strade. Si tratta soprattutto di piccoli borghi o di castelli con leggende di fantasmi e storie spaventose.

Borgo a Mozzano, Fosdinovo, Craco, Civita di Bagnoregio, Gradara e Montebello sono alcuni dei posti in cui programmare una gita fuori porta per il 31 ottobre. Poi c’è Calcata, un borgo laziale che oltre ad essere considerato il Borgo degli Artisti perché dagli anni ’70 in seguito ad uno spopolamento è diventato il rifugio di hippies e creativi è anche detto il Borgo delle Streghe.

Perché Calcata è detto il Borgo delle Streghe

Credenze antiche affermano che Calcata è stato costruito sopra un centro nevralgico di energie primitive che provenivano dal sottosuolo. La popolazione per questo motivo era solita fare riti propiziatori all’interno delle grotte presenti nella rupe. Già a vedere il borgo da lontano si inizia a percepire un’aura di misticismo soprattutto quando è avvolto dalla nebbia.

Perché Calcata è detto il Borgo delle Streghe (Tropismi.it)

Tutto sembra sospeso, il termo fermo e il silenzio è assordante. Per accedere al paese bisogna attraversare una porta tra le mura fortificate. Seguendo la strada si arriva in una piazzetta con tre troni di tufo da cui si snodano piccole stradine caratteristiche con botteghe di artisti e artigiani create nelle grotte o nelle cantine. Girare per il borgo sarà surreale, avvolti nel silenzio e impossibilitati ad usare lo smartphone (non prende mai).

La descrizione dovrebbe rendere l’idea del perché Calcata sia chiamato Borgo delle Streghe. Si respira aria di stregoneria e occultismo soprattutto quando soffia il vento. Trai i vicoli si sentiranno suoni inquietanti, come urla o canto di streghe. La notte del 31 ottobre, poi, il borgo si veste a tema. Si potranno incontrare poeti, musicisti, attori e assistere a spettacoli vari fino al tramonto quando inizierà il ballo delle streghe. 

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Dimentica i classici contenitori per cibo, ora tutti usano questo modo per conservare i cibi e tenerli caldi più a lungo

Scopri le nuove soluzioni pratiche per mantenere il cibo caldo o freddo fuori casa. Idee…

8 ore ago

Per pulire i bruciatori della cucina il bicarbonato non serve a niente: con il mio metodo tornano come nuovi

In tanti si ostinano a pulire i bruciatori della cucina con il bicarbonato. In realtà…

11 ore ago

Possiamo dire addio al cappotto termico: ecco la tecnologia che dobbiamo utilizzare adesso

Addio cappotto termico, non sarà più necessario per risparmiare sulle bollette. Ora entra in scena…

12 ore ago

Cimice verde e cimice asiatica, non sono la stessa cosa: ecco le similitudini e le differenze

Scopri le differenze tra cimice verde e cimice asiatica: due insetti simili nell’aspetto ma diversi…

13 ore ago

Basta, il classico e vecchio divano in salone non lo vuole più nessuno: ecco cosa sta spopolando ora

Scopri come rinnovare il tuo soggiorno con soluzioni diverse dal classico divano. Idee per arredare…

14 ore ago

I ladri d’appartamento sono sempre più attivi: mettiti al sicuro con il metodo del bicchiere d’acqua

Il metodo del bicchiere d'acqua può essere davvero un salvavita per chi ha seriamente intenzione…

16 ore ago