Una leggerezza che può costarti cara
Fari auto e multe salate: oggi non si parla più solo di estetica o manutenzione di base. L’illuminazione del veicolo è un aspetto fondamentale per la sicurezza stradale e, come tale, sotto stretta osservazione delle autorità. La sanzione da 345€ non riguarda semplicemente una lampadina bruciata, ma comportamenti e modifiche che mettono a rischio la circolazione.
Uso improprio dei fari
Uno degli errori più comuni è l’uso scorretto dei fari:
Questi comportamenti, spesso sottovalutati, possono creare abbagliamento e ridurre la percezione delle distanze, aumentando i rischi di incidente.
Modifiche non omologate
Sempre più automobilisti scelgono kit LED aftermarket, fari oscurati o modifiche estetiche. Il problema è che, se non omologate, queste trasformazioni rendono il veicolo non conforme al Codice della Strada. Il risultato? Oltre alla multa da 345€, scatta l’obbligo di revisione straordinaria e il ripristino a proprie spese.
Manutenzione trascurata
La cifra di 345€ non è casuale. L’illuminazione influisce direttamente sulla sicurezza di tutti gli utenti della strada. Ecco perché le autorità puniscono severamente chi mette in pericolo gli altri con leggerezze o modifiche non consentite.
Ecco le regole pratiche per non rischiare:
Una piccola dimenticanza può trasformarsi in un salasso: 345€ di multa per un faro mal gestito o modificato. Prestare attenzione non solo evita la sanzione, ma garantisce una guida più sicura per sé e per gli altri.
Ritrovarsi con qualcuno che ci ruba un pacco che ci ha lasciato un corriere in…
Tutte le regole per partecipare a La ruota della fortuna: come partecipare la noto game…
A due passi dal Duomo di Milano si nasconde una piccola chiesa che custodisce un…
La bellissima ballerina e giudice di Amici, non è riuscita proprio a trattenere la commozione:…
Ebbene sì: già 8mila anni fa si beveva vino. E' stato scoperto il vino più…
Nelle ultime ore Gianni Morandi è stato protagonista di un annuncio inaspettato che ha lasciato…