A+dicembre+prenderemo+la+met%C3%A0%3A+tredicesima+dimezzata+e+cittadini+in+ginocchio
tropismiit
/2025/10/24/a-dicembre-prenderemo-la-meta-tredicesima-dimezzata-e-cittadini-in-ginocchio-2/amp/
Attualità

A dicembre prenderemo la metà: tredicesima dimezzata e cittadini in ginocchio

La paura del taglio e la realtà dei fatti

Per settimane si è parlato di una tredicesima “dimezzata” a causa della Manovra 2026, generando allarme tra milioni di lavoratori e pensionati.

A dicembre prenderemo la metà: tredicesima dimezzata e cittadini in ginocchio – tropismi.it

La verità è che l’importo non subirà riduzioni dirette: la gratifica di dicembre sarà erogata come sempre, calcolata in base ai mesi lavorati.

👉 Ma allora perché tanti italiani la percepiscono come più “leggera”?

Non un taglio vero, ma un taglio nel valore

Il problema non è il cedolino, ma il potere d’acquisto crollato.
Negli ultimi anni l’inflazione ha reso la tredicesima molto meno incisiva rispetto al passato.

Le spese che erodono la tredicesima:

  • Bollette di luce e gas sempre più care,
  • Affitti e mutui che pesano come macigni,
  • Carrello della spesa con prezzi alle stelle.

Risultato? Quello che un tempo era un “bonus” per regali e viaggi, oggi si trasforma in un salvagente minimo per affrontare le spese essenziali.

L’esempio che fa capire tutto

Una tredicesima di 1.200 euro, qualche anno fa, poteva coprire regali di Natale, un weekend fuori porta e bollette.
Oggi, invece, basta appena per pagare le utenze e riempire il frigorifero.

La vera beffa per famiglie e pensionati

La Manovra 2026 non taglia formalmente la tredicesima, ma neppure interviene per salvaguardarne il valore reale.
Per questo motivo, nella vita quotidiana degli italiani sarà come ricevere metà dello stipendio in più, anche se sulla carta l’importo resta uguale.

In conclusione

  • La tredicesima 2026 non viene ridotta per legge.
  • A eroderne il valore sono inflazione e rincari.
  • Di fatto, per milioni di famiglie e pensionati, sarà percepita come una mensilità dimezzata.

💡 Il messaggio che arriva è chiaro: la tredicesima non cala nei numeri, ma cala nella realtà delle tasche degli italiani.

Lorenzo Maffettone

Recent Posts

Esigenze ambientali, sociali ed economiche ben bilanciate: ecco le città più sostenibili d’Italia

Queste sono le città con punteggi più alti e maggior bilanciamento tra esigenze ambientali, sociali…

1 ora ago

Enrico Mentana distrutto, il lutto improvviso lascia un vuoto enorme nella tv italiana

Il giornalista Enrico Mentana davvero distrutto: il dolore per il lutto improvviso è troppo grande.…

3 ore ago

Molti di noi sottolineano i libri mentre li leggono: ecco cosa significa questo comportamento

Tra le abitudini più comuni dei lettori c'è quella di lasciare tracce visibili sui libri…

4 ore ago

Itinerari tra mare, montagna e cibo: il sorprendente autunno della catalogna

L’autunno in Catalogna tra mare calmo, boschi colorati e piatti tipici. Un viaggio tra natura,…

7 ore ago

Carlo Conti senza parole, uno dei momenti più imbarazzanti della storia della televisione italiana

Forse non tutti lo ricordano, ma Carlo Conti ha assistito a uno dei momenti più…

15 ore ago

Editoria online in ginocchio: tra intelligenza artificiale, algoritmi e famiglie in difficoltà

L’editoria digitale vive una crisi senza precedenti: l’arrivo dell’intelligenza artificiale e i cambiamenti negli algoritmi…

17 ore ago