Tutti vogliono il fungo pirolitico di Leroy Merlin per riscaldare gli ambienti esterni: una soluzione decisamente ottimale per l’inverno.
Nel periodo invernale, la questione centrale circa la casa riguarda la funzionalità dei riscaldamenti; c’è chi ancora continua ad affidarsi ai termosifoni, mentre chi ha un condizionatore a pompa di calore o, ancora, decide di affidarsi a metodi più recenti come il riscaldamento a pavimento.
Sono moltissime le alternative quando si parla di ambienti interni, ma per quanto riguarda l’esterno la situazione cambia; le esigenze sono sicuramente diverse, perché gli ambienti esterni non sono destinati ad essere abitati con costanza, ma proprio per questo è necessario un tipo di riscaldamento “mobile” che possa essere comunque efficiente.
Rispondendo a questi bisogni, il fungo pirolitico di Leroy Merlin sembra essere la soluzione più in voga del momento: tutti stanno utilizzando questo accessorio per non rinunciare agli ambienti esterni anche nei giorni più freddi dell’anno.
Grazie alle sue caratteristiche, un design innovativo e grande praticità, il fungo pirolitico di Leroy Merlin sembra essere una soluzione pratica ed intelligente per riscaldare lo spazio esterno, tanto che viene sempre più scelta dai consumatori. Il modello, a forma di fungo, può riscaldare terrazzi, giardini e qualsiasi altro tipo di spazio aperto; il calore viene generato dalla combustione del pellet, con una riduzione importante di emissioni inquinanti e un’efficienza aumentata.
Rispetto ad altri riscaldatori, questo modello permette un sostanziale risparmio, ha un’autonomia prolungata ed è inoltre elegante e funzionale; in dotazione, nella confezione, anche dei particolari accessori, che migliorano ancora di più l’esperienza con questo sistema di riscaldamento. Il fugo pirolotico è alto 211 cm e largo 100 cm: le sue misure, nonché il design moderno, lo rendono facilmente inseribile in qualsiasi ambiente esterno.
L’autonomia è di circa 5-6 ore e il serbatoio può contenere fino a 7,5 kg di pellet. Presente anche una ventola a batteria (12 V) con termostato integrato; il raggio d’azione permette di emanare calore fino a 3 m di distanza, coprendo una superficie di circa 50 metri quadrati (praticamente un piccolo appartamento!).
La classe energetica è A+, praticamente una delle fasce più alte; da listino, il fungo pirolitico può essere acquistato per
Negli ultimi giorni sui social si è diffusa una voce inquietante: “Instagram non sarà più…
Coi primi freddi arrivano le cimici in casa, ma questa volta puoi liberartene una volta…
Cosa è successo nell’ultima puntata di 4 Hotel di Bruno Barbieri? Tra colazioni sorprendenti e…
Curiose di scoprire se rientrate tra le lavoratrici di serie A che hanno diritto al…
Il pubblico di Rai Uno è rimasto completamente senza parole quando ha scoperto questa clamorosa…
Brutta batosta per Luca Argentero, in merito al destino della sua amatissima fiction "DOC -…