L%E2%80%99unica+Piramide+d%E2%80%99Europa+si+trova+in+Italia+e+ha+5mila+anni%3A+in+pochi+la+conoscono
tropismiit
/2025/11/04/lunica-piramide-deuropa-si-trova-in-italia-e-ha-5mila-anni-in-pochi-la-conoscono/amp/

L’unica Piramide d’Europa si trova in Italia e ha 5mila anni: in pochi la conoscono

La misteriosa piramide d’Europa: un antico monumento di 5.000 anni che nasconde segreti, leggende e una storia affascinante tutta da esplorare.

In Europa esiste un luogo affascinante e poco conosciuto che continua a incuriosire studiosi e appassionati di storia. Si tratta di una struttura antichissima, costruita oltre cinquemila anni fa, che ha la forma di una piccola piramide a gradoni. In molti la considerano un monumento unico nel suo genere, tanto da essere chiamata la piramide d’Europa.

L’unica Piramide d’Europa si trova in Italia e ha 5mila anni: in pochi la conoscono – tropismi.it (Foto: Wikipedia.it)

Forse non lo sai, ma questo sito misterioso si trova in Italia. Ed è immerso nella natura e circondato da silenzio e leggenda. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, e ancora oggi gli archeologi cercano di capire chi la costruì e con quale scopo. Alcuni ritengono che fosse un luogo sacro, forse dedicato al culto del sole o della luna; altri pensano che servisse per osservare le stelle e i movimenti del cielo. Ma dove si trova davvero la misteriosa piramide d’Europa?

La piramide d’Europa: il luogo che pochi conoscono

Nel cuore della Sardegna, a pochi chilometri da Sassari, sorge una delle strutture più enigmatiche e affascinanti d’Europa: Monte d’Accoddi, un monumento preistorico spesso definito “l’unica piramide d’Europa”. Questa antica costruzione, risalente a oltre cinquemila anni fa, rappresenta un unicum nel panorama archeologico del continente. La sua forma tronco-piramidale con una lunga rampa di accesso ricorda da vicino le ziqqurat mesopotamiche e le piramidi a gradoni del Vicino Oriente.

La piramide d’Europa: il luogo che pochi conoscono – tropismi.it (Foto: Wikipedia.org)

Le origini di Monte d’Accoddi risalgono al periodo prenuragico, tra il 4000 e il 3650 a.C., quando la cultura di Ozieri dominava la Sardegna. Inizialmente la struttura era un semplice altare sopraelevato, probabilmente dedicato a riti religiosi legati al cielo e alla fertilità. Successivamente, attorno al 2800 a.C., venne ampliata e trasformata in una piattaforma monumentale a gradoni, costruita con blocchi di pietra e terra battuta. E raggiungeva un’altezza di circa dieci metri. Davanti all’altare sono stati ritrovati grandi massi sferici e resti di sacrifici animali, elementi che confermano la funzione sacrale e cerimoniale del sito. Monte d’Accoddi non era una tomba come le piramidi egizie, bensì un luogo di culto, forse dedicato alle divinità solari o lunari. La posizione del monumento e il suo orientamento astronomico sembrano suggerire una profonda conoscenza dei cicli celesti da parte delle antiche popolazioni sarde.

Attorno al complesso sono stati rinvenuti anche i resti di villaggi e ceramiche finemente decorate, testimonianza di una comunità organizzata e culturalmente avanzata. Oggi Monte d’Accoddi rappresenta una delle mete archeologiche più suggestive della Sardegna e continua ad attirare studiosi e appassionati da tutto il mondo.

Nonostante le numerose ricerche archeologiche, il mistero rimane in parte irrisolto, avvolto dal silenzio delle antiche civiltà che lo costruirono. Ancora oggi Monte d’Accoddi continua a evocare un profondo senso di mistero e ammirazione. Ed è anche la testimonianza della spiritualità e della grandezza delle civiltà sarde più antiche. Un angolo d’Italia ancora segreto per molti, che regala emozioni e merita assolutamente una visita.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Targa automobile: quelle con queste lettere restano ferme nei giorni pari

Una nuova regola che potrebbe cambiare tutto Da dicembre niente sarà più come prima per…

11 minuti ago

Carlo Conti non l’aveva mai confessato prima: la triste verità sulla morte del padre

L’amato conduttore di Tale e Quale Show e Sanremo, Carlo Conti, ha confessato una triste…

2 ore ago

Pensavo fosse impossibile, ma questo aspirapolvere ci può davvero spiare e trasmette così i nostri dati privati

Anche se sembra impossibile, l’aspirapolvere ci può spiare e trasmettere i nostri dati privati: ecco…

4 ore ago

🚧 RIVOLUZIONE TELEPASS – Da oggi non si paga più l’autostrada

Qualcosa di strano sta accadendo sulle autostrade italiane. Sempre più persone stanno ricevendo messaggi, email…

4 ore ago

FALLIMENTO INPS: da gennaio 2026 congelate tutte le pensioni

Un annuncio che fa tremare milioni di italiani Da ore circola una voce inquietante: dal…

5 ore ago

Vite al limite, la morte della paziente appena finite le registrazioni del programma: Nowzaradan reagisce così

Una paziente che ha partecipato a 'Vite al limite' è morta poco dopo le registrazioni,…

6 ore ago