Se non sai cosa guardare su Netflix, non puoi perderti questa serie che è già un cult: ecco come si chiama e la trama.
È arrivato l’inverno e le nostre serate migliori sono quelle che trascorriamo sul divano a guardare Netflix. Proprio sulla piattaforma, fra le varie novità in catalogo c’è una serie che è diventata già un cult e che probabilmente è la migliore che guarderai quest’anno.
Ma cosa la rende così speciale? Di cosa parla e chi c’è dietro questa serie che promette di tenere incollati i telespettatori al televisore? Netflix ci ha già abituati più volte a questo con alcune serie che hanno avuto così tanto successo e diventate le nostre preferite (Stranger Things, La casa di carta, Breaking Bad e così via) e ora sembra che accadrà lo stesso con questa serie.
Dark Winds, è questo il nome della serie thriller poliziesco ambientato nel Sud-Ovest americano degli anni Settanta che ha totalizzato un 100% su Rotten Tomatoes (un sito web che aggrega recensioni di film e serie TV da diverse fonti e le riassume in un punteggio percentuale) per tutte e tre le sue stagioni.
Quindi è un prodotto che in realtà già esiste poiché è una serie che è stata già trasmessa negli USA su AMC e AMC+ tra il 2022 e il 2025, ed ora è finalmente disponibile anche su Netflix. Prodotta da George R. R. Martin (il creatore di Game of Thrones) e Robert Redford, questa serie crime sta conquistando pubblico e critica perché combina mistero, spiritualità e tensione.
La trama è avvincente con i protagonisti Joe Leaphorn (Zahn McClarnon) e Jim Chee (Kiowa Gordon), due agenti della polizia tribale Navajo che si trovano a indagare su una serie di crimini apparentemente scollegati. I due devono stare al passo con i casi che hanno da seguire, senza dimenticarsi delle proprie ferite interiori e delle connessioni spirituali della loro comunità.
Nel cast ci sono anche Jessica Matten, Jenna Elfman, Deanna Allison e Noah Emmerich. Dark Winds ha convinto sin da subito i fan e i critici che l’hanno definita “una delle migliori serie poliziesche attualmente in TV”. Si distingue dagli altri crime proprio per l’attenzione alla psicologia dei personaggi ma anche per la regia e la fotografia che rendono tutto più autentico.
Alcune persone sui social affermano di aver “divorato” le tre stagioni in pochi giorni. Dark Winds è diventata una delle più viste dopo l’arrivo su Netflix e ora i fan attendono con ansia la quarta stagione, prevista per il 15 febbraio 2026. La novità è che ci sarà anche Titus Welliver (Bosch) nei panni di un boss del narcotraffico di Los Angeles, che renderà ancora di più la trama oscura.
Previsto un aumento delle pensioni a partire da gennaio 2026: tutti i dettagli, a chi…
Vuoi scongelare la carne in pochi minuti? Basta conoscere questo metodo. Solo pochi lo conoscono,…
Grandissima sorpresa per tutti i clienti di Amazon: in occasione del periodo natalizio e dello…
C'è un significato preciso per la psicologia nella necessità di mettere tutte le banconote in…
Scopri i luoghi misteriosi e affascinanti tra il Lazio e l'Abruzzo: la storia e le…
Pur essendo prodotto in Cina, TikTok in Madre Patria non ha la medesima diffusione e…