Una+delle+citt%C3%A0+d%E2%80%99arte+pi%C3%B9+belle+e+sottovalutate+d%E2%80%99Italia%3A+%C3%A8+Patrimonio+dell%E2%80%99Unesco%2C+ma+in+pochi+lo+sanno
tropismiit
/2025/11/14/una-delle-citta-darte-piu-belle-e-sottovalutate-ditalia-e-patrimonio-dellunesco-ma-in-pochi-lo-sanno/amp/
Viaggi e luoghi

Una delle città d’arte più belle e sottovalutate d’Italia: è Patrimonio dell’Unesco, ma in pochi lo sanno

Non tutti sanno che questa città italiana è Patrimonio dell’Unesco: così ricca di cose da vedere ma molto sottovalutata. 

Quando pensiamo ad una città che conserva i tesori del passato, ricca di monumenti da scoprire e punti di interesse, sicuramente ci vengono in mente Roma o Firenze o qualche altra grande città italiana molto famosa, prese di mira ogni giorno da tantissimi turisti. In realtà l’Italia è tutta un gioiello da questo punto di vista da Nord a Sud.

Una delle città d’arte più belle e sottovalutate d’Italia: è Patrimonio dell’Unesco, ma in pochi lo sanno – tropismi.it

E purtroppo ci sono alcune città (ma anche paesi o borghi) sottovalutati e che non hanno i riconoscimenti che meritano. Fra queste c’è una delle città d’arte più belle d’Italia, che è anche Patrimonio dell’Unesco, ma in pochi lo sanno: ecco quale non puoi perderti e devi visitare subito. 

La città bella e sottovalutata: è anche Patrimonio dell’Unesco

La città in questione, bella perché ricca d’arte ma sottovalutata, e che si è aggiudicata il titolo di Patrimonio dell’Unesco, è Mantova, la città dei Gonzaga che custodisce capolavori risalenti al Rinascimento. Per le strade di questa città ci si potrà imbattere in tantissimi tesori e monumenti. 

La città bella e sottovalutata: è anche Patrimonio dell’Unesco – tropismi.it

Fra questi il Palazzo Ducale, uno dei complessi museali più grandi d’Europa. Possiamo definirla una “città nella città” e in passato fu la residenza dei signori di Mantova. Comprende circa 500 stanze, cortili e giardini. C’è anche il Castello di San Giorgio con al suo interno la celebre Camera degli Sposi di Andrea Mantegna, un capolavoro del Rinascimento famoso per i suoi affreschi illusionistici.

Ancora, il Palazzo Te costruito su commissione di Federico II Gonzaga e progettato da Giulio Romano. È un esempio di architettura manierista, concepito come villa per il tempo libero e per ricevere ospiti illustri. Al suo interno c’è la Sala dei Giganti, affrescata con la caduta dei Giganti, e la Sala di Amore e Psiche dove ci sono affreschi a tema mitologico ed erotico.

Per quanto riguarda l’aspetto religioso, imperdibile è la Basilica di Sant’Andrea progettata da Leon Battista Alberti. Questa è una delle chiese più importanti anche dal punto di vista artistico con al suo interno la reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo. Oppure la chiesa più antica di Mantova, la Rotonda di San Lorenzo, risalente all’XI secolo, con la sua forma circolare e la sua architettura romanica.

Passeggiando fra le strade della città si raggiungeranno le piazze del centro storico ovvero Piazza Sordello dove si affacciano il Palazzo Ducale, il Duomo e altri palazzi storici. Oppure Piazza delle Erbe che ospita il Palazzo della Ragione e la Torre dell’Orologio dove soffermarsi per bere un caffè all’aperto. Altri punti di interesse includono il Teatro Scientifico Bibiena (dove si esibì anche Mozart da giovane) e una navigazione sui laghi di Mantova che circondano la città. Mantova è una città dal fascino autentico, molto sottovalutata ma davvero da scoprire. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La Tassa di soggiorno schizza alle stelle: andare in vacanza in queste città costa una fortuna

Una storia che parte da un dettaglio sfuggito a molti C’è un elemento che viaggia…

4 minuti ago

700 euro direttamente sul conto senza fare domanda: ecco chi sono i fortunati a ricevere il bonus

700 euro direttamente sul conto senza fare domanda, i dettagli sulla platea di beneficiari che…

2 ore ago

Arezzo si trasforma in un vero e proprio villaggio tirolese: questo mercatino di Natale è unico nel suo genere

Un mercatino di Natale più unico che raro, assolutamente da vedere: Arezzo si trasforma, vi…

3 ore ago

Non comprare mai questi 5 oggetti ai mercatini dell’usato: la regola d’oro che può salvarti la vita

Può sembrare parecchio comodo, ma occhio: secondo alcuni esperti ci sarebbero ben 5 oggetti che…

6 ore ago

INPS, disponibile bonus da 3500 euro: ecco chi può richiederlo

Nuovo bonus Inps da 3.500 euro che può essere richiesto: attenzione però, non è per…

14 ore ago

É l’oggetto più contaminato, pericoloso e sporco che ci sia e lo usiamo tutti i giorni in casa senza saperlo

Questo oggetto che abbiamo in casa e usiamo tutti i giorni sembra pulito ma in…

17 ore ago