Lo+chiamano+Borgo+dell%E2%80%99amore%2C+%C3%A8+la+capitale+del+Medioevo%3A+un+luogo+unico+raccontato+da+Dante+nella+Commedia
tropismiit
/2025/11/16/lo-chiamano-borgo-dellamore-e-la-capitale-del-medioevo-un-luogo-unico-raccontato-da-dante-nella-commedia/amp/
Viaggi e luoghi

Lo chiamano Borgo dell’amore, è la capitale del Medioevo: un luogo unico raccontato da Dante nella Commedia

Uno dei luoghi più belli e unici è il Borgo dell’amore, noto anche come la capitale del Medioevo. È stato anche raccontato da Dante: ecco qual è.

La nostra penisola è ricca di borghi affascinanti, che hanno alle spalle storie incredibili e suggestive. Si tratta di piccoli centri che spesso conservano integri i loro patrimoni artistici, storici e culturali. Parliamo di veri e propri gioielli nascosti da visitare almeno una volta nella vita, perché riescono a incantare ogni visitatore grazie alla loro autenticità.

Lo chiamano Borgo dell’amore, è la capitale del Medioevo: un luogo unico raccontato da Dante nella Commedia – tropismi.it

Decidere di esplorare uno dei borghi italiani vuol dire fare un vero e proprio viaggio nel tempo, camminando tra i vicoli stretti, guardando da vicino le chiese antiche o le piazzette, immergendosi nelle storie secolari che rendono la vacanza ancora più suggestiva. Uno dei centri da visitare assolutamente è quello che tutti chiamano il Borgo dell’amore, conosciuto anche come capitale del Medioevo. È tra i borghi più belli del nostro Paese e si trova nel cuore dell’Italia. Nonostante sia piccolino, ha tantissimi posti da visitare.

Dove si trova il Borgo dell’amore, è tra i più belli in Italia: da visitare almeno una volta nella vita

Da visitare almeno una volta nella vita è la bellissima Gradara, parliamo di un borgo antichissimo che si trova precisamente in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. È un luogo piccolino, basti pensare che conta meno di cinquemila abitanti, ma è così bello che sembra una bomboniera. Un paese perfetto da visitare con il proprio partner, proprio perché conosciuta come “città dell’amore”.

Dove si trova il Borgo dell’amore, è tra i più belli in Italia: da visitare almeno una volta nella vita – tropismi.it

Gradara ha vinto il titolo di “bordo dei borghi” nel 2018 e visitarla è una grande occasione per conoscere meglio le tradizioni del posto. Per chi decide di far visita al bordo è bene che non si lasci sfuggire la possibilità di entrare nell’antico castello medievale, che gli appassionati di letteratura conoscono molto bene in quanto fu teatro della bellissima storia d’amore di Paolo e Francesca narrata da Dante Alighieri nel quinto canto della Divina Commedia.

Per chi ama le viste suggestive sui paesaggi, il consiglio è quello di percorrere il Camminamento di Ronda. È proprio qui che si può sostare alcuni minuti per godere di una vista mozzafiato sull’intero borgo. L’occasione di passeggiare per i vicoli acciottolati del borgo è un’esperienza unica, soprattutto per chi decide di seguire il percorso dei cuori rossi che arriva alla famigerata passeggiata dell’amore, perfetta da fare con il proprio partner.

Passeggiando per le strade le borgo, si può camminare fino a Porta Nova, così da vedere il mare in tutto il suo splendore. Nel museo storico si possono ammirare gli antichi attrezzi rurali, ma anche le strutture di tortura medievali e si può anche visitare un’antica grotta sotterranea scavata nel tufo. Nel bellissimo Scriptorium di Messere Stefano si potrà fare un viaggio senza tempo nell’arte della calligrafia.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

In questa città ci sono 700 castelli tutti disabitati: la scena è spettrale, inquietante e suggestiva

Scopri la misteriosa città turca con oltre 700 castelli abbandonati: un sogno di lusso diventato…

2 ore ago

In pochi lo sanno, ma in Italia c’è una città verticale con la struttura di scale mobili più grande d’Europa

Una città italiana dalla struttura verticale con scale mobili più grandi d’Europa: nessuno la conosce…

3 ore ago

Il parco archeologico più grande d’Europa è in Italia, ma molti non lo considerano: templi, santuari, necropoli su un’area di 1.300 ettari

Nessuno lo prende mai in considerazione, eppure in Italia esiste il parco archeologico più grande…

6 ore ago

Finalmente ho la cucina in ordine con questa nuova soluzione elegante e che si adatta perfettamente allo spazio

Scopri come rendere la cucina ordinata e funzionale con semplici soluzioni pratiche. Più spazio, meno…

14 ore ago

Che cos’è il messaggio urgente della Polizia di Stato che molti italiani stanno ricevendo in queste ore

La Polizia di Stato ha informato tutti i cittadini italiani su quanto sta accadendo in…

17 ore ago

In questa città c’è una cattedrale sotterranea fatta interamente di sale: un mondo incantato e inalterato da secoli

Partiamo alla scoperta della città con una cattedrale di sale sotterranea, un luoghi inalterato da…

18 ore ago