%C3%88+il+pi%C3%B9+ricercato+su+Google%2C+tutti+vogliono+visitare+questo+borgo%3A+ha+una+caratteristica+quasi+unica
tropismiit
/2025/11/17/e-il-piu-ricercato-su-google-tutti-vogliono-visitare-questo-borgo-ha-una-caratteristica-quasi-unica/amp/
Viaggi e luoghi

È il più ricercato su Google, tutti vogliono visitare questo borgo: ha una caratteristica quasi unica

E’ il borgo del momento, su Google spopola e tutti vogliono visitarlo. Il motivo? Ha una caratteristica quasi unica che fa impazzire tutti.

Le grandi metropoli come Londra, Parigi, New York hanno sicuramente il loro fascino e, almeno una volta nella vita, andrebbero viste ma i borghi hanno un’allure molto più particolare che li rende unici. Il “borgo” grida Italia, è caratteristico del nostro amato Stivale che, infatti, ne conta moltissimi da Nord a Sud.

È il più ricercato su Google, tutti vogliono visitare questo borgo: ha una caratteristica quasi unica/Tropismi.it

A questo dobbiamo aggiungere l’indiscutibile vantaggio che un borgo è visitabile anche in un weekend: New York decisamente no. Per queste ragioni moltissime persone, durante i loro fine settimana ma anche duranti e ponti lunghi di festa e, persino durante le vacanze estive, alle grandi metropoli preferiscono i borghi.

Atmosfera più raccolta, paesaggi da cartolina e buona cucina: insomma la ricetta perfetta per un fine settimana di relax con la famiglia o con gli amici. Ma qual è il borgo preferito da chi ama viaggiare? Il numero uno su Google è lui: tutti vogliono vederlo in quanto ha una caratteristica quasi unica.

Il borgo preferito dai viaggiatori è questo: ecco cosa ha di speciale

L’Italia è fatta di colline, mare, laghi, città d’arte ma, soprattutto, l’Italia è il paese dei borghi: ne abbiamo moltissimi e tutti con delle loro peculiarità. Ce ne è uno che i viaggiatori amano in modo particolare: ha una caratteristica che lo rende molto speciale. Scopriamo qual è.

Il borgo preferito dai viaggiatori è questo: ecco cosa ha di speciale/Tropismi.it

Quando si pensa ad un borgo, l’immaginario va subito a paesi piccoli e semi deserti nell’entroterra delle città come potrebbe essere, ad esempio, Triora, il borgo delle streghe che si trova nell’entroterra della Liguria, in provincia d’Imperia. Il borgo preferito dai viaggiatori, però, non è questo. Stando alla classifica stilata da Moveo – il magazine di Telepass – il borgo che la maggior parte delle persone cerca su Google è Otranto.

Otranto si trova in provincia di Lecce, in Puglia e conta appena 6000 abitanti. Un borgo non piccolissimo insomma e che, soprattutto, a differenza della maggior parte dei borghi, affaccia sul mare. Insomma Otranto unisce l’atmosfera tipica dei borghi allo sbocco sul mare: questo lo rende davvero unico o quasi.  La medaglia d’argento tra i borghi più cercati su Google nel 2025 va a Maratea, in provincia di Potenza in Basilicata mentre sul terzo gradino del podio si piazza Locorotondo, in provincia di Bari.

Possiamo dire, quindi, che quando si tratta di viaggiare e trovare borghi e paesini unici e caratteristici il Sud Italia vince a mani basse. Si colloca bene anche il Centro e, in particolare, l’Umbria. Nella top ten dei borghi più cercati su Google solo uno si trova al Nord ed è Malcesine, in provincia di Verona. Questo borgo è famoso per il Castello Scaligero, a picco sul lago.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Il borgo misterioso che incanta le famiglie italiane: visitarlo a Natale è pura magia

Un’enigma nel cuore del Monte Amiata All’inizio, tutto sembra nascosto dietro una leggenda sussurrata tra…

17 minuti ago

Settimana corta, aumenti e buoni pasto: ecco chi sono i fortunati lavoratori

Settimana corta, aumenti e buoni pasto per molti fortunati lavoratori: ecco di chi si tratta,…

2 ore ago

Achille Lauro, il dettaglio inquietante di cui nessuno si è accorto durante l’ultimo live di X-Factor

Achille Lauro è stato protagonista di un episodio inquietante di cui nessuno si è accorto…

3 ore ago

Sorprendentemente sempre vuota: questa è la piazza più grande d’Italia e nessuno lo sa

Questa è la piazza più grande d'Italia e nessuno lo sa: sorprendente il fatto che…

6 ore ago

Ho scoperto solo adesso che anche il detersivo scade: quando l’ho usato ormai era troppo tardi

Anche il detersivo scade: sembra incredibile e in molti forse non lo sanno, ma anche…

14 ore ago

Qui è pura magia: le 3 città europee con i mercatini di Natale più belli

I mercatini di Natale più incantevoli d’Europa: luci, profumi e tradizioni rendono queste tre città…

17 ore ago