Eredit%C3%A0+sorelle+Kessler%3A+svelato+l%26%238217%3Berede.+Il+valore+del+patrimonio+%C3%A8+impressionante
tropismiit
/2025/11/17/eredita-sorelle-kessler-svelato-lerede-il-valore-del-patrimonio-e-impressionante/amp/
Cinema & TV

Eredità sorelle Kessler: svelato l’erede. Il valore del patrimonio è impressionante

“Vogliamo restare insieme anche dopo la morte”

La rivelazione arriva da Bild.
Ellen e Alice, oggi 87enni, hanno stabilito che le loro ceneri dovranno essere mischiate. Una sola urna, un solo spazio, un’unica destinazione.

Eredità sorelle Kessler: svelato l’erede. Il valore del patrimonio è impressionante – tropismi.it

«L’urna comune fa risparmiare spazio», spiegano con ironia e lucidità.
Ma il vero motivo è un altro: non separarsi mai, neppure quando non saranno più qui.

Non saranno sole nell’ultimo viaggio

La loro idea va oltre ogni immaginazione.
Nell’urna vorrebbero con sé anche le ceneri della madre, già sepolta nel cimitero di Gruenewald vicino Monaco.
E non finisce qui: accanto a loro desiderano anche il piccolo Yello, il barboncino adorato e scomparso a 14 anni per problemi cardiaci.

«Era la nostra gioia quotidiana», raccontano. «Vederlo correre verso di noi era come tornare a casa davvero».

L’ostacolo più grande: la legge

In Baviera l’idea potrebbe essere vietata

C’è però un problema non da poco: in Baviera non è consentita né la sepoltura di più persone nella stessa urna, né quella di un animale in un cimitero umano.

Un limite che mette in discussione il loro progetto tanto intimo quanto simbolico.

Intanto, delle ceneri del padre Paul – con cui le sorelle non hanno mai avuto un rapporto sereno – rimane solo il ricordo: furono disperse nel Mar Baltico nel 1979.

Il patrimonio e l’ultima decisione delle Kessler

Donazioni, beneficenza e un’eredità condivisa

Non avendo figli e non essendo mai state sposate, le due artiste hanno scelto una strada di grande generosità.

Il loro patrimonio – che include anche una villa a Monaco – sarà destinato interamente alla beneficenza.
Donazioni, beneficenza e un’eredità condivisa – tropismi.it

Tra i destinatari:

  • Medici Senza Frontiere
  • Christian Blind Mission (CBM)
  • Unicef
  • Paul Klinger Künstlersozialwerk, a sostegno degli artisti in difficoltà
  • Fondazione tedesca per la protezione dei pazienti

«Sono tante le persone che hanno bisogno», spiegano. «Vogliamo dividere tutto in modo equo».

Un legame indissolubile

La storia delle gemelle Kessler è sempre stata unica.
E ora lo è ancora di più.
Il loro ultimo desiderio – misterioso, sorprendente, profondamente umano – racconta ciò che forse hanno sempre saputo: che alcuni legami non finiscono mai. Nemmeno quando finisce il tempo.

Rocco Di Vincenzo

Recent Posts

Pochissimi conoscono questi trucchi: ecco come fare la spesa risparmiando fino al 50%

Risparmiare fino al 50% facendo la spesa adesso è possibile: con questi semplici trucchi potrai…

9 minuti ago

Bonus anziani, adesso queste tasse non vanno più pagate: ecco la guida con tutti gli sconti

Bonus anziani, adesso queste tasse non vanno più pagate arrivati ad una certa età e…

1 ora ago

Regalo di nozze da record, svelati i fortunati neo-sposi: la cifra ricevuta è astronomica

Per giorni, sul web ha iniziato a circolare una voce quasi surreale. Blog, testate online…

1 ora ago

Questa moneta da 2 euro è stata ritirata, potresti averla in casa: ecco quanto vale per i collezionisti

Una semplice moneta da 2 euro che vale tantissimi soldi. La particolarità? È stata ritirata…

3 ore ago

Il posto unico in Italia, qui per mangiare dovrai camminare sull’acqua

(Ma che solo pochi hanno la fortuna di scoprire davvero) Un Segreto Che Serpeggia Sotto…

3 ore ago

È il più ricercato su Google, tutti vogliono visitare questo borgo: ha una caratteristica quasi unica

E' il borgo del momento, su Google spopola e tutti vogliono visitarlo. Il motivo? Ha…

5 ore ago