La+stella+di+Natale+ormai+%C3%A8+passata+di+moda%3A+ecco+quale+pianta+voglio+tutti+in+casa+da+quest%26%238217%3Banno
tropismiit
/2025/11/19/la-stella-di-natale-ormai-e-passata-di-moda-ecco-quale-pianta-voglio-tutti-in-casa-da-questanno/amp/
Attualità

La stella di Natale ormai è passata di moda: ecco quale pianta voglio tutti in casa da quest’anno

La classica stella di Natale sembra ormai essere passata di moda: adesso nelle case ci va questa e in un attimo è subito festa, tutti la stanno amando.

Il periodo di Natale non è solo magico dal punto di vista dell’atmosfera che si andrà a respirare, ma diventa speciale soprattutto per tutti gli iconici simboli, che andranno man mano a riempire le nostre case. Non solo lucine, palline e decorazioni di vario genere, ma anche elementi che potranno essere tenuti anche dopo finite le festività. Fra queste, spicca senza dubbio la tipica stella di Natale, che ancora oggi viene regalata come simbolo di fortuna e prosperità.

La stella di Natale ormai è passata di moda: ecco quale pianta voglio tutti in casa da quest’anno Tropismi.it

Tuttavia, nonostante la stella di Natale resta un evergreen di questo periodo dell’anno, con il cambiare della moda e con nuove tendenze diventate sempre più virali, anche questa pianta sta via via lasciando spazio a nuove alternative. Fra le tante opzioni che è possibile trovare in commercio, una in particolare sta trovando un ottimo riscontro anche da parte degli interior designer.

È questa la pianta amata anche dagli interior designer e che sta prendendo il posto della classica stella di Natale

Non ce ne vogliano gli appassionati della ‘stella di Natale, che pur restando una piante bellissima, può essere senza dubbio sostituta da un’alternativa altrettanto bella, ma sicuramente molto più scenografica e originale: l’Amaryllis. Una specie di pianta, che sta conquistando una platea sempre più vasta, diventando protagonista indiscussa di questo Natale.

È questa la pianta amata anche dagli interior designer e che sta prendendo il posto della classica stella di Natale Tropismi.it

L’Amaryllis offre un ventaglio di tonalità che va dal bianco puro al rosso intenso, passando per rosa delicati, aranci vivaci e varietà screziate che sembrano dipinte a mano. Questa ricchezza cromatica la rende perfetta per interpretare stili diversi: nordico, shabby chic, contemporaneo o persino industrial, dove il contrasto tra forme morbide e materiali grezzi risulta particolarmente suggestivo.

Ma è proprio in questi ultimi anni, che l’Amaryllis sta conquistando un posto d’onore per quanto riguarda le piante da tenere in casa durante il periodo natalizio.

Una delle ragioni principali del suo successo è la capacità di fiorire nel pieno dell’inverno. Mentre molte piante attraversano un periodo di riposo vegetativo, l’Amaryllis regala fiori ampi e luminosi, portando una nota di vitalità nelle settimane più buie dell’anno.

La fioritura può durare diverse settimane, e in molti casi lo stesso bulbo produce più steli, ciascuno con diversi boccioli. Ecco che quindi, almeno per quest’anno, la classica stella di Natale può essere messa da parte, per sostituirla con questa pianta bellissima.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Dopo aver scoperto il trucco delle imprese di pulizia i vetri di casa sono brillanti: ecco come devi fare

La pulizia dei vetri è spesso una croce quando ci si occupa dell'igiene della nostra…

1 ora ago

Addio assegno di inclusione, c’è anche l’obbligo di restituzione delle somme ricevute per queste categorie

Nuove ed importante novità per chi percepisce, o ha percepito, l'Assegno di Inclusione: alcune categorie…

3 ore ago

Vicinissimo a Liguria, Piemonte e Lombardia, a un’ora da Milano: la zona con più borghi d’Italia è una perla poco nota

Ad un’ora da Milano si trova una zona d’Italia, poco conosciuta ma ricca di borghi…

5 ore ago

Grande sorpresa per tutti, la città italiana dei formaggi non è in Emilia Romagna: ecco qual è

La città italiana dei formaggi non si trova in Emilia Romagna ma in un'altra Regione.…

7 ore ago

Ti sembrerà di essere in Svizzera ma in realtà sei nel Lazio: un borgo sospeso fra pietra e acqua

Questo borgo così caratteristico che sembra quasi di non essere in Italia, ma in realtà…

9 ore ago