La+psicologa+spiega+perch%C3%A9+si+tende+a+fare+l%26%238217%3Balbero+di+Natale+ed+addobbare+casa+sempre+prima
tropismiit
/2025/11/21/la-psicologa-spiega-perche-si-tende-a-fare-lalbero-di-natale-ed-addobbare-casa-sempre-prima/amp/
Attualità

La psicologa spiega perché si tende a fare l’albero di Natale ed addobbare casa sempre prima

Un tempo si aspettava l’8 dicembre per fare l’albero ma, da qualche anno, non più. Come mai tutti tendiamo a farlo prima? Vediamo cosa dice la psicologia.

Nella maggior parte d’Italia, per tradizione, l’albero di Natale si fa l’8 dicembre. A Milano un giorno prima in omaggio a Sant’Ambrogio, il santo protettore della città. In ogni caso la tradizione cristiana vuole che l’albero di Natale si faccia in questi giorni.

La psicologa spiega perché si tende a fare l’albero di Natale ed addobbare casa sempre prima/Tropismi.it

Da qualche anno, però, nessuno aspetta dicembre e iniziamo già a novembre con gli addobbi in giro per casa, l’albero e magari anche il presepe. Ma come mai non riusciamo più ad attendere? Impazienza? Fretta? In realtà non sono queste le reali motivazioni che spingono le persone a fare l’albero con larghissimo anticipo. Secondo la psicologia c’è un motivo ben preciso se già a novembre iniziamo ad addobbare casa con tante lucine e facciamo già albero e presepe.

Fai l’albero di Natale già a novembre? Ecco il motivo

Da qualche anno a questa parte nessuno rispetta più le date tradizionali per fare l’albero e addobbare la casa con le luci natalizie: tutti ci portiamo avanti e iniziamo già a novembre. Pensi sia una questione di fretta? Assolutamente no: il vero motivo, secondo la psicologia, è tutt’altro.

Fai l’albero di Natale già a novembre? Ecco il motivo/Tropismi.it

Quando ero piccola l’alberello di Natale si addobbava rigorosamente il giorno dell’Immacolata e cioè l’8 dicembre: noi bambini stavamo a casa da scuola e lo realizzavamo insieme ai genitori – anch’essi in festa dal lavoro – e ai nonni. Da quando mi sono trasferita a Milano, invece, gioco d’anticipo ma solo di un giorno: qui l’albero si realizza il 7 dicembre in onore di Sant’Ambrogio, il nostro santo Patrono. Ma ho amiche che, addirittura, iniziano ad addobbare casa già a novembre. Non sanno neanche loro perché ma lo fanno.

Come è possibile? Perché tutta questa fretta di fare l’albero? Secondo la Psicologia non ha nulla a che vedere con la fretta quest’abitudine di anticipare la tabella di marcia. Come spiega la psicoterapeuta Chiara Simonelli, le persone che cominciano con largo anticipo a fare l’albero e a mettere luci e decorazioni natalizie lo fanno in quanto hanno bisogno di un rifugio emotivo, hanno bisogno di qualcosa che ricordi loro l’infanzia.

Il Natale, con le sue luci, è la festa della gioia per eccellenza e, quindi, funziona come antidoto contro lo stress del quotidiano. Fare l’albero prima significa prolungare, almeno simbolicamente, il Natale, un periodo di festa che ci fa tornare bambini: bambini che possono giocare senza preoccuparsi di nulla, senza pensare al lavoro, alle bollette da pagare, alle rate del mutuo o a quant’altro ci turba. In parole povere, quindi, addobbare casa e fare l’albero prima è un modo per alleggerire la mente e sentirsi più gioiosi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ci sono solo 4 linee ferroviarie patrimonio dell’Umanità, ma in pochi sanno che una di questa è in Italia

Nel mondo ci sono migliaia di ferrovie, ma solo quattro sono state insignite del titolo…

1 ora ago

I mercatini di Natale più suggestivi nei migliori borghi d’Italia: atmosfere da fiaba, prodotti tipici, giochi e dolci

I borghi d’Italia sono già molto suggestivi ma a Natale si trasformano diventando ancora più…

2 ore ago

Questo è il lago più romantico d’Italia: percorso nella natura, vista mozzafiato e un eremo immacolato da visitare

I laghi hanno sempre il loro fascino misterioso ma questo è veramente unico e, soprattutto,…

5 ore ago

Dimentica il divano letto, appartiene al passato: ora tutti scelgono questa alternativa più elegante e funzionale

Ecco quali sono le tendenze del momento per quanto riguarda i classici divano letto che…

7 ore ago

Questo tour dei mercatini di Natale è unico nel suo genere: tradizione e modernità danzano insieme

È possibile fare un tour dei mercatini di Natale davvero mai visto prima, impossibile non…

9 ore ago