Il+treno+storico+degli+anni+%E2%80%9930+pi%C3%B9+spettacolare+d%E2%80%99Italia%3A+un+viaggio+magico+all%E2%80%99interno+di+un+Parco+Nazionale
tropismiit
/2025/11/23/il-treno-storico-degli-anni-30-piu-spettacolare-ditalia-un-viaggio-magico-allinterno-di-un-parco-nazionale/amp/
Viaggi e luoghi

Il treno storico degli anni ’30 più spettacolare d’Italia: un viaggio magico all’interno di un Parco Nazionale

Sembra un sogno, eppure in Italia è possibile percorrere un delizioso itinerario con un treno degli anni ’30: il viaggio si svolge all’interno di un Parco Nazionale più amato da tutti. 

L’Italia continua ad essere una delle mete preferite dai turisti. Apprezzata per le proprie prelibatezze culinarie, ma anche per la sua storia e le sue meraviglie, la nostra penisola offre agli stranieri una vacanza davvero indimenticabile. A renderla tale, d’altra parte, non sono solo i luoghi di mare e di montagna, ma anche quei posti che non hanno nulla a che vedere né con l’uno e né con l’altro, ma che danno ugualmente la possibilità di vivere un’esperienza unica.

Il treno storico degli anni’30 più spettacolare d’Italia: un viaggio magico all’interno di un Parco Nazionale – tropismi.it

Forse non tutti lo sanno, ma c’è una città italiana da cui parte un treno veramente storico. Datato anni ’30, questa locomotiva permette di percorrere un viaggio davvero straordinario, riuscendo a raggiungere dei posti davvero meravigliosi. Il costo del biglietto, inoltre, costa davvero pochissimo ed è disponibile per chiunque, quindi sia per adulti che per bambini.

Chi ha già provato l’emozione di questo viaggio, non può fare altro che consigliarlo a tutti gli altri. Oltre ad avere la possibilità di visitare un treno storico, quindi completamente esente da tutti i comfort che si rintracciano oggigiorno, si ha persino l’opportunità di dare uno sguardo a posti magici ed esclusivi.

Qual è l’itinerario che percorre il treno storico degli anni ’30 in Italia e da dove parte

Molti credono che non esista nel nostro paese, invece non è assolutamente così. Direttamente da Sulmona e, quindi, in provincia dell’Abruzzo, parte la cosiddetta transiberiana italiana o anche meglio conosciuta la ferrovia dei parchi. Si tratta di un vero e proprio viaggio a bordo di un treno di vecchio data, che percorre le tappe più sensazionalistiche e suggestive del parco nazionale dell’Abruzzo.

Qual è l’itinerario che percorre il treno storico degli anni ’30 in Italia e da dove parte. Credits: Instagram @vivielasciaviaggiare – tropismi.it

Al solo costo di 35 euro, infatti, vi è possibile salire su questa antica locomotiva, che presenta ancora i ‘dettagli’ dell’epoca, e percorrere un viaggio veramente clamoroso, fatto di panorami mozzafiato e colori, soprattutto quelli autunnali, veramente emozionanti. A bordo del treno, d’altra parte, si può ammirare veramente l’impossibile: non solo è ancora presente il freno d’emergenza di una volta, ma anche i diversi bagni e le carrozze sono uno stile vintage.

La particolarità di questo viaggio abruzzese, però, non è assolutamente finita qui. Chi sceglie di intraprenderlo, infatti, deve essere ben consapevole che la partenza sarà da Sulmona, ma che poi farà diverse tappe, tra cui anche Campo di Giove, dove si tiene uno dei mercatini più belli d’Italia, e Roccaraso. Insomma, un’esperienza unica, che – in occasione del Natale – deve essere assolutamente fatta. I biglietti, d’altra parte, sono acquistabili sul sito e vanno completamente a ruba.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Il borgo medievale che guarda i monti: visitarlo per immergersi completamente in un’atmosfera che profuma di storia

Tra le meraviglie nascoste dell'Italia c'è anche un borgo medievale che guarda i monti: costruito…

1 ora ago

Questi 3 alimenti sono ricchissimi di vitamina D: importantissimo consumarli in questo periodo

Vuoi più vitamina D? Ecco tre cibi che la contengono più del salmone. Semplici, nutrienti…

2 ore ago

Tra luci, vibrazioni festose e cibo tipico: ecco i migliori mercatini di Natale del 2025

I mercatini di Natale sono un must di questo periodo dell'anno, luoghi in cui è…

4 ore ago

Una delle muraglie più lunghe del mondo si trova proprio in Italia: in pochi lo sanno, ma è una vera meraviglia

Non tutti lo sanno ma una muraglia lunghissima si trova proprio in Italia ed è…

6 ore ago

Termoventilatori da tavolo OBI, sono potenti ed economici: tutti li vogliono

Piccoli come un libro, veloci come un lampo: ecco la nuova arma segreta per sconfiggere…

8 ore ago

Hai mai visto un borgo che sembra un presepe? Qui trovi uno dei mercatini di Natale più suggestivi d’Italia

Questo borgo italiano è diventato la meta più gettonata dai turisti nel periodo di Natale…

9 ore ago