Non tutti lo sanno, ma in Toscana esiste un lago naturale termale con una piscina di 3mila metri quadrati, occasione per potersi rilassare quando si preferisce.
Organizzare un viaggio, anche breve, può non essere semplice, non tanto per la scelta relativa a come spostarsi e a dove alloggiare, a volte si può essere indecisi anche su quale sia la meta adatta. In casi simili si tende così a concentrare le proprie preferenze su posti che sono conosciuti da tutti, anche se poi può esserci il rischio di trovare il tutto esaurito e di non riuscire a rilassarsi come si vorrebbe. Proprio per questo sarebbe importante puntare su qualcosa di diverso dal consueto, anzi a volte può essere più vicino di quanto si possa pensare.
Se si ha come prima esigenza quella di rilassarsi, cosa fondamentale quando si vive una fase di stress, può essere ideale preferire un lago naturale termale, così da unire la bellezza di un lago alla possibilità di ritemprarsi a livello fisico resa possibile dalle terme.
Si tratta di un luogo che può andare bene praticamente per tutti, sia per chi ha il desiderio di partire con il partner e coccolarsi a vicenda, ma anche per chi invece vorrebbe fare una vacanza con i propri amici più cari. Raggiungerlo è estremamente semplice, anzi quasi sicuramente dopo esserci stati una prima volta molti vorranno tornarci il prima possibile.
Pensare che in Toscana, quindi a pochi passi da noi, possa esserci un lago naturale termale può sembrare strano, ma può essere allettante l’idea di poterlo visitare e provarne in prima persona le potenzialità. Pur essendo un luogo dalle grandi potenzialità, non tutti potrebbero essere a conoscenza della sua esistenza, per questo può essere utile a molti capire dove si trova così da potersi organizzare.
Si tratta di Calidario Terme Etrusche, una sorgente naturale millenaria, con acque che sgorgano a 36 gradi costanti, situate a Venturina Terme, nel cuore della Costa degli Etruschi. La superficie è davvero ampia, superiore ai 3.000 metri quadrati. Il lago è alimentato da acque ricche di sali minerali, come calcio, magnesio e fosfati, caratteristica che garantisce loro porprietà terapeutiche, con benefici tangibili per pelle e ossa.
Le acque spesso vengono consigliate dai medici anche in un’ottica preventiva o per curare patologie dell’apparato respiratorio, reumatiche, circolatorie e cutanee. All’interno della struttura si trovano inoltre , vasche idromassaggio, cascate e un percorso sensoriale nel “Thermarium” con cromoterapia, oltre a piscine termali, coperte e scoperte riscaldate.
I gestori offrono inoltre la possibilità di usufruire di massaggi con prodotti termali e altri trattamenti per il viso e il corpo. Non manca ovviamente anche il servizio ristorazione, ideale per assaggiare i piatti tipici della cucina toscana, a cui si aggiungono altre pietanze adatte per chi sta seguendo regimi nutrizionali specifici. Una visita in questa località permette inoltre di fare un salto indietro nel tempo, essendo una struttura che esiste sin dall’epoca etrusca, ma è perfetta anche per chi desidera rilassarsi e rigenerarsi in assoluta tranquillità. Insomma, un’esperienza tutta da provare.
Un lago davvero da sogno, dove si cammina sospesi tra acqua e cielo: non lo…
Se vuoi visitare dei mercatini di Natale unici questi sono i posti da vedere: dalle…
In Italia c'è il mosaico più misterioso ed enigmatico d’Europa: si trova proprio nella cattedrale…
In questo mercatino Babbo Natale vola con la sua slitta ogni giorno. Lo si può…
Nuovo aiuto in bolletta nel 2026, un Bonus che le famiglie potranno ottenere a condizione…
10 euro per dei capi di abbigliamento di buona qualità e alla moda: è possibile…