Con l’inizio dell’autunno e con l’arrivo delle temperature più fresche, è giunto anche il momento di trovare un po’ di conforto con i termosifoni: quando si accendono e cosa si rischia se non si rispettano le date stabilite.
L’estate è, purtroppo, un ricordo lontano e, con l’arrivo delle temperature più fresche, si può dire a gran voce che la stagione fredda sia iniziata. È giunto, quindi, il momento di dedicarsi al cambio di stagione e predisporre il proprio ambiente domestico ai mesi invernali.
Per sopportare e resistere al freddo, l’unica soluzione è accendere i termosifoni in casa. Soprattutto chi ha l’abitudine di trascorrere tutta la giornata per strada e, magari, è costretto a trascorrere diverse ore al freddo e al gelo, è naturale che, appena rincasa, avverta la necessità di riscaldarsi, premendo il pulsante d’accensione dei caloriferi.
A meno che, però, non si abbia un sistema di riscaldamento autonomo e, quindi, ‘privato’, per godere del calore dei termosifoni, è necessario attendere delle date prestabilite. Ogni anno, a quanto pare, cambiano ed anche per il 2025 sono state già definite. Ecco, a questo punto, quando è possibile accenderli e cosa si rischia se si fa prima.
Quando si vive all’interno di un condominio e non si dispone di un sistema di riscaldamento autonomo, è necessario rispettare una serie di regole. Non solo, quindi, bisogna godere del loro calore in tempi prestabilite, ma anche in modalità ben precise. Se si vive all’interno di appartamenti, infatti, la temperatura non deve assolutamente superare i 19 gradi. In caso di industrie ed aziende, invece, la soglia massima è di 17 gradi.
Le date, quindi, sono queste e devono essere necessariamente rispettate. In caso contrario, si va incontro a delle vere e proprie sanzioni, che partono da un minimo di 500 euro ed arrivano ad un massimo di 3000 euro. Inoltre, c’è il rischio di essere multati dai Comuni e dagli enti locali con un’ammenda che arriva fino ad 800 euro.
Scopri l’incanto delle antiche faggete in autunno: colori caldi, natura incontaminata e percorsi immersi nel…
Preparati per l’arrivo dell'inverno con le soluzioni pratiche e convenienti di Lidl: comfort e calore…
Queste sono le città con punteggi più alti e maggior bilanciamento tra esigenze ambientali, sociali…
Il giornalista Enrico Mentana davvero distrutto: il dolore per il lutto improvviso è troppo grande.…
Tra le abitudini più comuni dei lettori c'è quella di lasciare tracce visibili sui libri…
L’autunno in Catalogna tra mare calmo, boschi colorati e piatti tipici. Un viaggio tra natura,…