Riscaldamento+a+battiscopa%2C+efficiente+e+salvaspazio%3A+ora+lo+vogliono+tutti
tropismiit
/2025/10/28/riscaldamento-a-battiscopa-efficiente-e-salvaspazio-ora-lo-vogliono-tutti/amp/
Attualità

Riscaldamento a battiscopa, efficiente e salvaspazio: ora lo vogliono tutti

Ma quali termosifoni? Ora tutti vogliono il riscaldamento a battiscopa: è super efficiente e ti a risparmiare un mucchio di spazio.

Hai ancora i termosifoni in casa? Sappi che non vanno più di moda: ti fanno consumare un botto di energia e, in più, occupano spazio e non sono nemmeno belli da vedere. Già…ma quali sono le alternative? Per anni molti hanno optato per la pompa di calore o per il riscaldamento a pavimento.

Riscaldamento a battiscopa, efficiente e salvaspazio: ora lo vogliono tutti/Tropismi.it

Quest’ultimo è costoso, richiede interventi di ristrutturazione invasivi e, in più, tende a sollevare molta polvere in casa e, quindi, non va bene per chi soffre di allergia. La pompa di calore anche lei ha il suo bel costo e, inoltre, non distribuisce il calore in modo uniforme all’interno delle stanze.

Ora tutti prediligono il riscaldamento a battiscopa: pratico, efficiente ed esteticamente molto più gradevole dei classici radiatori. Infatti occupa pochissimo spazio – solitamente 15 cm di altezza e non più di 3 cm di spessore – e si integra perfettamente con il resto dell’arredamento: sembra quasi un modello decorativo delle pareti. Ma i vantaggi non sono finiti qui.

Riscaldamento a battiscopa: ecco come funziona

Nelle case moderne nessuno vuole più i termosifoni: antiestetici e occupano troppo spazio. La migliore alternativa è il riscaldamento a battiscopa. Vediamo come funziona e tutti i vantaggi che comporta.

Riscaldamento a battiscopa: ecco come funziona/Tropismi.it

Tutti vogliono il riscaldamento a battiscopa che, oltre ad occupare molto meno spazio rispetto ai classici termosifoni, è anche più efficiente, esteticamente è più gradevole e, soprattutto – fattore determinante – consente di abbattere i consumi anche del 30% a tutto vantaggio delle nostre tasche. Ma come funziona? Il battiscopa, in pratica, si basa su un sistema di riscaldamento a pannelli radianti. Viene installato lungo il perimetro delle pareti e, al suo interno, nasconde tubi o resistenze elettriche che generano calore. Ne esistono tre tipologie:

  • ad acqua: utilizza tubi in rame attraversati da acqua calda;
  • elettrico: utilizza resistenze elettriche avvolte in alluminio;
  • misto: combina entrambe le tecnologie.

In parole povere l’aria fredda presente nella stanza entra in contatto con i tubi o le resistenze del battiscopa e si riscalda. A questo punto l’aria calda sale lungo le pareti attraverso le feritoie, le pareti si riscaldano e rilasciano il calore nella stanza. In questo modo il calore verrà distribuito in modo uniforme, non ci sarà dispersione e noi avvertiremo un bel calduccio.

E’ stato stimato che questo tipo di riscaldamento consente di risparmiare anche il 30% tutti i mesi in quanto ci fa percepire calore anche con 4 gradi in meno rispetto a quelli necessari per i termosifoni. Ulteriore beneficio: può essere installato nel giro di pochissimo senza necessità di fare lavori invasivi. Ma come si alimenta? E’ compatibile con il gas, con l’energia elettrica ma pure con le fonti rinnovabili.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Il borgo inghiottito dal misterioso lago: quando le acque si ritirano la storia riemerge

C'è un borgo inghiottito da un lago misterioso che emerge in superficie solamente quando le…

2 minuti ago

Alessandro Borghese confessa il retroscena sul matrimonio che nessuno poteva immaginare

Alessandro Borghese ha fatto una rivelazione inaspettata sul suo matrimonio, impossibile non restare sorpresi.  '4…

1 ora ago

Il frutto autunnale che depura il fegato: stai meglio e perdi peso

Il frutto autunnale che depura il fegato meglio del limone: un alleato naturale per rigenerare…

2 ore ago

Morgan perde la testa in diretta, scontro durissimo con il giornalista: urla e insulti

La radio italiana regala ancora una volta momenti di tensione altissima che lasciano gli ascoltatori…

4 ore ago

Sai con quale auto gira Samira? Ma come può permettersela? Svelati i guadagni

Chi è davvero Samira Lui? Brillante, affascinante e sempre al centro della scena. Negli ultimi…

4 ore ago

De Martino, Belen e Samira: il triangolo del momento. Escono allo scoperto

Un intreccio che fa discutere C’è un triangolo che sta facendo tremare il mondo dello…

5 ore ago