Volevo farmi regalare l’asciugatrice da mio marito: un’amica mi ha spiegato come ottenere lo stesso risultato con la lavatrice

Hai davvero bisogno dell’asciugatrice? Forse no: ecco tutto quello che ti serve che ti farà risparmiare tempo e soldi.

Uno degli elettrodomestici più utilizzati dopo la lavatrice è sicuramente l’asciugatrice. Un aiuto prezioso, soprattutto nei mesi più freddi o quando il tempo non permette di stendere all’aperto. Tuttavia, questo apparecchio ha un costo non indifferente, sia in termini economici che energetici. Molti si chiedono se sia davvero indispensabile o se esistano soluzioni alternative, meno costose e più sostenibili, per avere panni asciutti e pronti in tempi ragionevoli.

un'asciugatrice e una ragazza che fa il gesto NO
Volevo farmi regalare l’asciugatrice da mio marito: un’amica mi ha spiegato come ottenere lo stesso risultato con la lavatrice – tropismi.it

Spesso, però, non ci rendiamo conto che la risposta potrebbe essere proprio lì, a portata di mano, in un gesto che facciamo tutti i giorni senza pensarci troppo. Non serve per forza acquistare un nuovo elettrodomestico o modificare radicalmente le nostre abitudini: talvolta basta solo usare meglio quello che già abbiamo. Se anche tu hai mai pensato che l’asciugatrice fosse indispensabile, preparati a scoprire un modo semplice e intelligente per ottenere lo stesso risultato. Ed utilizzerai semplicemente qualcosa che hai sempre a portata di mano, in cucina o in bagno.

Come ottenere panni quasi asciutti senza spendere un euro in più

Quando si parla di asciugare i panni senza dover ricorrere all’asciugatrice, il trucco più semplice e spesso sottovalutato è già presente nella tua lavatrice: si tratta del tasto centrifuga. Questa funzione, che molti usano semplicemente per togliere l’acqua in eccesso dai vestiti dopo il lavaggio, può in realtà fare molto di più e aiutarti a ridurre drasticamente i tempi di asciugatura, risparmiando energia e denaro.

una persona che aziona la lavatrice
Volevo farmi regalare l’asciugatrice da mio marito: un’amica mi ha spiegato come ottenere lo stesso risultato con la lavatrice – tropismi.it

La centrifuga funziona facendo girare il cestello della lavatrice ad alta velocità, generando una forza centrifuga che spinge fuori l’acqua trattenuta nei tessuti. Più alta è la velocità di centrifuga, meno acqua rimane nei vestiti, e di conseguenza meno tempo servirà per farli asciugare. Molti trascurano questa funzione o la usano a velocità basse per paura di rovinare i tessuti, ma in realtà quasi tutte le lavatrici moderne permettono di selezionare velocità di centrifuga diverse in base al tipo di tessuto, bilanciando efficacemente il bisogno di eliminare l’acqua senza danneggiare i capi. Scegliere una centrifuga più intensa può significare togliere fino al 50% dell’umidità residua, riducendo drasticamente il tempo necessario per l’asciugatura. Dopo un ciclo di lavaggio, farne una extra aiuta i panni a perdere gran parte dell’acqua, così quando li stendi al sole o al vento si asciugano molto più velocemente. Questo non solo ti fa risparmiare tempo, ma anche denaro in bolletta, perché diminuisce la dipendenza dagli apparecchi elettrici.

Cerca di evitare, però, di sovraccaricare la lavatrice, così la centrifuga potrà lavorare in modo efficace. Poi seleziona la velocità di centrifuga adeguata al tipo di tessuto. E se ne hai bisogno, puoi ripetere il ciclo da solo, senza riavviare un nuovo lavaggio. Insomma, il tasto centrifuga è una risorsa che spesso passa inosservata, ma che può diventare un vero e proprio alleato nella gestione quotidiana del bucato. Usandolo con consapevolezza, potrai dire addio agli sprechi inutili legati all’asciugatrice.

Gestione cookie