Le nuove indagini hanno messo in evidenza che questa marca economica di cioccolato è tra le più buone e di qualità in commercio: rivelazione sorprendente.
Il cioccolato piace a tutti, grandi e piccini: a latte o fondente, “classico” o realizzato con varie ricette per renderlo ancora più particolare, il cioccolato è un alimento davvero molto consumato in tutte le case italiane, e non soltanto in occasioni di feste legate ai dolciumi, come Halloween o l’Epifania.

Se consumato in maniera saggia e salutare, salvo particolarità del singolo, il cioccolato può avere molte qualità: è ricco di flavanoli, degli antiossidanti che proteggono il sistema cardiovascolare e aiutano la circolazione e la pressione sanguigna, oltre a contribuire a migliorare la funzione cognitiva. Inoltre, contiene anche magnesio e ferro, può avere effetti positivi sulla pelle e sulla funzione epatica, oltre ad aiutare la produzione di serotonina.
Il cioccolato piace e fa anche bene, ma qual è il migliore in commercio? Dalla nuova analisi è emerso che questa marca è di assoluta qualità, ma costa anche pochissimo: la classifica stilata da Altroconsumo è molto chiara.
La classifica di Altroconsumo sul cioccolato in commercio
In questa sua nuova indagine, Altroconsumo ha realizzato test e analisi su diverse marche di cioccolato fondente attualmente acquistabili, con una percentuale di cacao tra il 70% e il 75%. L’obiettivo dei test, oltre a verificare la composizione dei prodotti e l’eventuale presenza di sostanze indesiderate, era quello di valutare se effettivamente la quantità di cacao presente nelle tavolette fosse corrispondente a quella dichiarata nelle informazioni.

Stando ai risultati, la miglior marca di cioccolato è risultata essere quella dell’Esselunga, con il cioccolato extra-amaro 75% di Esselunga che ha ottenuto degli eccellenti risultati. A questo punto, si potrebbe pensare che si parla di una tavoletta molto costosa: in realtà, il prezzo è solamente di 0,99 euro al pezzo.
Una cifra davvero irrisoria, soprattutto se la confrontiamo ad altre di marche magari molto più note, ma che nei test si sono posizionate sotto al cioccolato dell’Esselunga. Ad esempio, lo Chalet Ciro Cioccolato extra fondente 75% è il prodotto tra i più cari in circolazione (la tavoletta viene venduta a 7,49 euro), ma in termini di gusto e valutazione complessiva ha ottenuto risultati inferiori rispetto a quelli del più economico cioccolato dell’Esselunga.
Questo test conferma ancora una volta come i prezzi non siano sempre indicativi di qualità ai massimi livelli, ma che anzi non ci devono portare a “snobbare” prodotti che, seppur economici, possono essere invece davvero eccellenti.