Mangiavo mozzarella tutti i giorni: poi ho scoperto i rischi e le controindicazioni

Come molti italiani amo la mozzarella e avevo l’abitudine di consumarla molto spesso, in estate persino tutti i giorni. Poi ho scoperto cosa stavo rischiando. Non potete nemmeno immaginarlo.

Che cosa sarebbe l’estate senza una bella insalata caprese per pranzo? E cosa sarebbe la pizza senza la mozzarella che fonde e fila? E vogliamo parlare della mozzarella in carrozza o dei supplì al telefono? Insomma senza la nostra amata mozzarella la cucina italiana non sarebbe la stessa.

mozzarella su un tagliere di legno e donna spaventata con le mani sulla bocca
Mangiavo mozzarella tutti i giorni: poi ho scoperto i rischi e le controindicazioni/tropismi.it

Nel nostro paese di formaggi ne produciamo molti ma come la mozzarella non ce ne è: è lei la regina indiscussa, il prodotto caseario che si consuma di più. Non solo perché è molto buona ma anche perché è leggera, facilmente digeribile e si presta a tantissime preparazioni sia cruda che cotta.

Molti di noi la mangiano spesso, in estate può capitare di mangiarla anche ogni giorno: è pratica e basta aprirla, affettare due pomodori ed ecco che il pranzo è pronto. Ma attenzione: per quanto sia leggera e digeribile, se consumata troppo spesso pure la mozzarella può fare male. Ci sono rischi e controindicazioni da non prendere alla leggera.

Mozzarella: i rischi da non sottovalutare

La mozzarella fa parte dei formaggi freschi e la maggior parte di noi – tranne, naturalmente, chi ha optato per un’alimentazione vegana – la consuma piuttosto spesso, a volte anche ogni giorno specialmente in estate. Ma attenzione: mangiarla troppo di frequente può mettere a rischio la nostra salute.

insalata caprese con pomodoro mozzarella tagliata a fette e basilico
Mozzarella: i rischi da non sottovalutare/Tropismi.it

Cosa c’è di più leggero di una mozzarella? Beh, insomma…parliamone! Il fatto che venga venduta in confezioni relativamente piccole – la mozzarella media pesa 100-125 grammi – e che sia bianca, morbida e facile da digerire, ci fa subito pensare che si tratti di un formaggio leggero, con poche calorie e senza grassi. Non è esattamente così. Una mozzarella da 100 gr apporta ben 280 calorie circa e 18 gr di grassi.

Insomma non può essere classificata come un alimento light. Questo significa che bisogna evitarla? Assolutamente no: bisogna, tuttavia, limitarne il consumo e non mangiarla ogni giorno. Non tanto per le calorie ma perché i grassi della mozzarella sono praticamente tutti grassi saturi i quali possono fare aumentare il nostro colesterolo cattivo LDL. Alla lunga questo può causare problemi seri soprattutto per il benessere del cuore.

Inoltre, anche se non ce ne accorgiamo, la mozzarella contiene molto sodio che, giorno dopo giorno, può darci problemi di ipertensione. Infine non dimentichiamo che è pur sempre un latticino e, dunque, contiene anche il lattosio: uno zucchero del latte che può provocare problemi intestinali se assunto troppo spesso. Pertanto gli esperti consigliano di continuare a mangiare mozzarella – anche perché è molto ricca di proteine e di Calcio- ma non più di 150 gr alla settimana, cioè una mozzarella intera a settimana oppure 50 gr suddivisa in 3 pasti settimanali.

Gestione cookie