Arrivano i primi freddi e le cimici cercano riparo nelle nostre case: ecco come liberartene una volta per tutte

Coi primi freddi arrivano le cimici in casa, ma questa volta puoi liberartene una volta per tutte: usa questo metodo.

L’arrivo delle stagioni più fredde dell’anno non porta solamente ad una diminuzione della temperatura, ma anche ad una serie di circostanze collaterali, tra cui anche una possibile invasione di cimici negli appartamenti.

immagine di una cimice
Arrivano i primi freddi e le cimici cercano riparo nelle nostre case: ecco come liberartene una volta per tutte – tropismi.it

Questi piccoli insetti risultano molto fastidiosi, in casa e non. Le cimici asiatiche, infatti, sono una sventura per gli agricoltori, perché rovinano i frutti; in casa, invece, possono rilasciare cattivi odori e, sebbene non pungano, la loro presenza può portare a mal di testa e/o nausea causati proprio dall’odore intenso.

Senza considerare, poi, la loro natura infestante, soprattutto in spazi come tende, cuscini, radiatori e armadi. Insomma, avere le cimici in casa è tutt’altro che piacevole e bisogna trovare un metodo per scacciarle una volta per tutte, evitando fastidi di ogni sorta. Con questo metodo puoi liberartene una volta per tutte, ecco come fare per non vedere più in casa un insetto del genere!

Come liberarsi delle cimici in casa: il metodo per contrastare l’invasione degli insetti

Le cimici sono molto fastidiose ed è bene quindi fare in modo che restino alla larga dalla nostra casa, anche quando (con le basse temperature) sarebbero invece tentate di trovare rifugio fra le nostre mura. Stando ai consigli degli esperti, andrebbero evitati gli insetticidi domestici commerciali, non soltanto perché potrebbero essere dannosi per gli umani, ma anche perché spesso inefficaci.

immagine di una cimice
Come liberarsi delle cimici in casa: il metodo per contrastare l’invasione degli insetti – tropismi.it

E’ consigliato, invece, prendere delle misure affinché la nostra casa sia protetta dalle cimici: oltre all’installazione di zanzariere e reti anti-insetto per impedirne l’ingresso, bisognerebbe sigillare bene le fessure intorno alle finestre e agli infissi, controllando anche le prese d’aria.

Inoltre, lavare i pavimenti con acqua e aceto può essere un ottimo repellente: oltre ad essere un ingrediente molto utile per lucidare e igienizzare, l’aceto ha un odore piuttosto sgradevole alle cimici e dunque, sul pavimento, contribuisce a tenerle ben lontane dalle nostre case.

Nel caso in cui siano in casa, invece di schiacciarle è meglio usare l’aspirapolvere e poi svuotare il sacchetto; si possono poi utilizzare delle trappole di luce o contenitori con acqua saponata per catturarle e riportarle nel loro habitat naturale, ovvero fuori dal nostro appartamento. Con queste piccole accortezze, anche d’inverno, possiamo dire addio alla sgradita presenza in casa delle cimici!

Gestione cookie