Un borgo dei pescatori che affaccia sul lago diventa il luogo perfetto dove vivere la magia dell’autunno: luogo spettacolare.
Il periodo autunnale dà l’occasione di visitare tantissimi luoghi, che nei mesi che precedono l’inverno assumono un colore tutto particolare; si pensi, ad esempio, ad Edimburgo, ma anche a tanti posti della nostra Italia.

Proprio in Italia è possibile visitare un borgo di pescatori che si affaccia sul lago, e che nel periodo autunnale diventa perfetto per assaporare tutta la magia di questa stagione; adatto per una gita fuori porta nel weekend, questo borgo non è forse noto a tutti, ma è una meta assolutamente da non perdere.
Lì dove la natura incontra il fascino della Storia, ha inizio la magia: ecco perché questo borgo dell’Umbria va visitato da soli o in compagnia di amici e parenti. Ecco dove si trova nello specifico e tutte le curiosità a riguardo, un luogo di cui vi innamorerete a prima vista!
Il borgo dell’Umbria sulle sponde di un lago: una bellezza incredibile da ammirare in autunno
Definita da molti come il “cuore verde d’Italia”, l’Umbria ospita un borgo di rara bellezza, che si affaccia su un lago mozzafiato e che in autunno si colora di tinte uniche. Proprio tra colline e antichi monasteri è incastonato, come un gioiello di una bellissima collana, il borgo di Piediluco, un centro di appena cinquecento abitanti che sorge sull’omonimo lago.

Recandosi nella provincia di Terni si può visitare questo splendido borgo di pescatori, dove il tempo sembra essersi fermato ed i ritmi rispondono ad un orologio ben diverso da quello delle grandi metropoli; a scandire le giornate sono qui i riflessi di luce sul lago, le case colorate e un’atmosfera veramente da sogno.
Le origini del borgo, come riporta tuttonotizie.eu, sono davvero antichissime (pare addirittura della tarda Età del Bronzo), ma è nel Medioevo che il borgo si sviluppa. Grazie alla posizione strategica, tutta la zona (dominata da un castello in rovina) risultava un punto strategico molto conteso da diversi nobili. Ancora oggi è possibile ammirare la Rocca di Albornoz, risalente al XIV secolo, che domina sul Monte Luco.
Visualizza questo post su Instagram
Chi visita il borgo può inoltre passeggiare su strette vie acciottolate, ammirando case colorate e un’architettura che sembra quasi far fare un viaggio indietro nel tempo. A pochi passi dalle Cascate delle Marmore, il borgo di Piediluco diventa una tappa da non perdere!
 
 




