L’escursione più magica da fare in autunno in Toscana: un luogo spirituale e di suggestiva bellezza

Se si desidera fare un’escursione da sogno in autunno, questa è la scelta più giusta ed azzeccata che si possa fare: questo posto della Toscana è davvero magico.

Chi lo dice che l’autunno non sia la stagione perfetta per concedersi una breve gita fuori porta? Moltissime persone, in effetti, hanno l’abitudine di pensare che, finita l’estate, non si abbia più la possibilità di preparare una valigia e viaggiare, rimandando così tutti i progetti e posti da visitare all’anno prossimo. In realtà, non è affatto così. Anzi, bisogna sempre cogliere l’occasione al volo per prendere e partire, anche se a pochi chilometri di distanza da casa.

panorama autunnale e amiche in gita
L’escursione più magica da fare in autunno in Toscana: un luogo spirituale e di suggestiva bellezza – tropismi.it

L’Italia, ad esempio, offre una serie di posti che meritano di essere visti in qualsiasi stagione, ma che allo stesso tempo godono di una magia impressionante nel periodo autunnale. In Toscana, non a caso, c’è un luogo spirituale che riesce a donare a tutti i suoi visitatori un’atmosfera unica ed inimitabile, fatta di panorami mozzafiato, paesaggi suggestivi ed un’aria mistica davvero impressionante.

Dove andare in Toscana ad autunno: il posto spirituale e suggestivo che regala un’atmosfera davvero magica

L’Italia è bella tutta. Da Nord a Sud, sono piuttosto numerosi quei luoghi che possono essere visitati e che sono in grado di regalare un’atmosfera davvero unica e rilassante. Tra i tanti, però, gli esperti non possono fare a meno di segnalare un luogo della Toscana, perfetto da visitare nel periodo autunnale, capace di donare una sensazione di pace e benessere.

santuario della verna in toscana
Dove andare in Toscana ad autunno: il posto spirituale e suggestivo che regala un’atmosfera davvero magica – tropismi.it

Chi non ha mai visitato il Santuario della Verna in Toscana deve assolutamente organizzare una gita il più presto possibile perché una bellezza del genere non può assolutamente sfuggire. Si tratta, in effetti, di un’escursione che unisce spiritualità, natura e panorami mozzafiato. Insomma, un’occasione da cogliere immediatamente al volo!

Appena giunti al borgo di Chiusi della Verna, non bisogna fare altro che parcheggiare l’auto ed imboccare il sentiero CAI numero 51, comunemente chiamato con l’espressione ‘il bosco delle fate’. Si tratta di un cammino completamente immerso nella natura, che prevede l’incontro ravvicinato con rocce ricoperte di muschi e faggeti che ricordano tantissimo i paesaggi delle fiabe.

Tra queste imperdibili meraviglie, si consiglia una breve sosta al Sasso Spicco. Si tratta di uno dei punti più suggestivi di questo cammino dove potersi rilassare e godersi un clamoroso silenzioso e, perché no, anche concedersi qualche foto ricordo o selfie. Dopo circa 30 minuti di escursione, si arriva al Santuario. Ed è qui che si dovrà necessariamente godere tutto la magia del posto.

Gestione cookie