Finalmente un po’ di respiro: potremo pagare in 12 rate mensili anche tasse, multe e bollette! Ecco tutte le novità.
Un cambiamento radicale migliorerà la nostra vita: quante volte arrivano inaspettatamente dei pagamenti da fare che riguardano tasse, multe o bollette salate? Possono incidere grandemente sul nostro budget da persone single o della nostra famiglia e anche compromettere la qualità della nostra vita costringendoci a rinunce o addirittura a non poter soddisfare delle nostre priorità.

Per fortuna arriva un nuovo modo per pagare tasse, multe e bollette dato che potremo dilazionare i pagamenti in 12 rate mensili. Questa possibilità, che già magari conosciamo o usiamo in altri contesti della nostra vita (per esempio quando si tratta di fare shopping online), si apre anche a ciò che attiene la Pubblica Amministrazione. Ecco tutte le novità.
Pagare in 12 rate mensile tasse, multe e bollette è possibile: ecco come
A rendere possibile il pagamento di tasse, multe e bollette in 12 rate mensili è Klarna che entra nel circuito PagoPA, consentendo così il pagamento rateizzato di un determinato importo. Klarna già offre ai clienti la possibilità di pagare le proprie spese a rate in modo molto semplice.

Grazie all’integrazione con il partner tecnologico Worldpay, è stato possibile sottoscrivere questo abbinamento anche per il settore amministrativo italiano. Gli utenti avranno infatti il beneficio di dividere la spesa in tre rate senza interessi (come avviene per gli acquisti online), che si tratti di una multa, di un pagamento dovuto relativo alle tasse, o addirittura con un vero e proprio finanziamento da 6 a 12 mesi qualora si tratti di importi più importanti.
L’iniziativa coinvolgerà l’applicazione IO ma al momento non è ben chiaro come funzionerà la cosa. L’obiettivo, ovviamente, è quello di semplificare la vita alle persone e dare loro respiro quando si tratta di effettuare dei pagamenti ma resta da capire anche come verrà applicata la formula del “compra ora, paga dopo” alla Pubblica Amministrazione. In ogni caso questa possibilità rappresenta un beneficio enorme per i cittadini che potranno suddividere un pagamento dividendolo in tre mesi, senza pagare interessi.
In questo modo anche gli oneri più importanti graveranno meno sul budget familiare ad esempio in un particolare periodo in cui già ci sono tante altre uscite (pensiamo ad esempio a Settembre quando i figli rientrano a scuola e ci sono spese importanti da sostenere oppure durante il periodo natalizio).





