Ictus, gli esperti indicano i segnali per riconoscerlo precocemente: a cosa fare attenzione

Riconoscere precocemente i segnali dell’ictus può salvare la vita o evitare conseguenze pessime: cosa sapere.

L’ictus è la terza causa di morte in Italia. Questa malattia cerebrovascolare capita in maniera improvvisa, anche in persone sane e la maggior parte delle volte è provocata da una placca ateroscletorica nei vasi che portano il sangue al cervello. Riuscire a riconoscerne i primissimi segnali è fondamentale.

Cervello e connessioni
Ictus, gli esperti indicano i segnali per riconoscerlo precocemente: a cosa fare attenzione (Tropismi.it)

Le patologie che non danno avvisaglie sono le più spaventose perché ci si ritrova da un momento all’altro appesi ad un filo tra la vita e la morte. Capita con l’ictus, prevedere la chiusura di un’arteria cerebrale che porta ad un’ischemia (80% dei casi) oppure l’emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un vaso sanguigno (20%) è impossibile a meno che non si abbia avuto un forte trauma cranico.

Naturalmente ci sono dei fattori di rischio da considerare nella manifestazione di un ictus. Alcol, sedentarietà, obesità, ipertensione arteriosa, uso di sostanze stupefacenti, diabete, disturbi del sonno. Considerando che le conseguenze della malattia cerebrovascolare sono la morte, la disabilità o l’invalidità permanente è bene riuscire a riconoscere i primi segnali dello stroke. Spesso l’evento acuto si manifesta senza alcun sintomo prima, altre volte con sintomi aspecifici come un leggero mal di testa e altre ancora con chiari segnali.

I segnali che permettono di riconoscere un ictus

Nella sfortuna bisognerebbe avere la fortuna di manifestare i sintomi che segnalano l’imminente ictus. Non solo, si dovrebbero saper riconoscere per agire rapidamente. È fondamentale perché anche se le persone colpite da un ictus hanno accesso a trattamenti moderni nel 60% dei casi si verifica la morte o una disabilità. Lo affermano i ricercatori Iss che hanno sottolineato come prevenzione e individuazione precoce siano essenziali.

Mani in testa
I segnali che permettono di riconoscere un ictus (Tropismi.it)

Un primo sintomo è il disturbo nell’articolazione e nella comprensione del linguaggio. Chi sta per avere un ictus dice frasi senza senso o non riesce a capire cosa l’altro stia dicendo. Questa condizione è causata dall’ipo-ossigenazione cerebrale che crea uno stato di confusione pre-ictus. Altro segnale è la paralisi facciale o degli arti da una parte del corpo.

Continuiamo con i disturbi visivi come vista doppia, oscurata o annebbiata ad un solo occhio o ad entrambi. Tra i sintomi aggiungiamo i disturbi di deambulazione soprattutto se associati ad un’alterazione dell’equilibrio, un forte mal di testa improvviso e senza causa nota, lo svenimento e la perdita di coscienza. Se anche uno solo dei sintomi si dovesse riscontrare allora bisognerebbe chiamare subito i soccorsi immediatamente.

Gestione cookie