Macchine da cucire Singer degli anni 70: ecco quanto valgono veramente adesso

Le macchine da cucire Singer sono oggi considerate elemento d’arredo esteticamente affascinante. Qual è il loro valore?

Attuali simboli di design, le macchine da cucire Singer vengono valorizzate per diventare parte integrande dell’arredo del living e non solo. Collezionisti, appassionati di cucito, amanti del vintage sono alla ricerca di vecchi modelli e sono disposti a spendere molti soldi pur di averne uno tra le mani.

Macchina da cucire Singer
Macchine da cucire Singer degli anni 70: ecco quanto valgono veramente adesso (Tropismi.it)

Isaac Merritt Singer ha reso funzionale e popolare la macchina da cucire con pedale nel 1851. Questo strumento inizia ad essere presente in tutte le case borghesi e del popolo, diventando un simbolo di autonomia, di emancipazione femminile e di lavoro manuale. Ne esistevano diverse versioni, da tavolo, incassate in mobili e già all’inizio del ‘900 diventarono elementi d’arredo curati nei minimi dettagli.

Splendide le macchine decorate con inserti in ottone, basi in ghisa ornamentali e decori floreali. Tra gli anni ’20 e ’70 sono nati tanti modelli oggi iconici, macchine da cucire robuste, dalle finiture eleganti, affidabili ricercate dai collezionisti. In famiglia la macchina della nonna o della bisnonna è un cimelio intoccabile e viene esposto con orgoglio. C’è chi l’ha trasformata in un tavolino, una scrivania e chi addirittura in una base per il lavabo del bagno. Se si volesse vendere che tipo di guadagno si avrebbe?

Ecco il valore delle macchine da cucire Singer oggi

Soffermiamoci sulle macchine Singer degli anni ’70 per conoscerne il valore odierno. Indicativamente possono valere tra i 50 e i 500 euro ma la cifra finale dipenderà da diversi fattori. In primis le condizioni e lo stato di conservazione. Se in perfette condizioni, completa di ogni componente originale integro e senza segni di usura la macchina varrà molto più rispetto uno stesso modello danneggiato, con elementi mancanti e parti arrugginite.

Macchina da cucire Singer
Ecco il valore delle macchine da cucire Singer oggi (Tropismi.it)

Per una valutazione si controllano la struttura esterna, il meccanismo interno, l’integrità della vernice, la levigatezza dei movimenti. Un secondo fattore determinante è il modello specifico e la rarità dello stesso. In perfetto stato di conservazione una Singer 500A Rockteer vale 500 euro, una Singer 600E (più comune) al massimo 300 euro. A far aumentare il valore, poi, gli accessori come già accennato.

Se originali e ben conservati possono incrementare il prezzo di 150 euro. Sono ricercati dai collezionisti, ad esempio, i mobiletti in legno, i piedini speciali, i presidi per i vari tipi di tessuto, gli aghi originali e addirittura i libretti delle istruzioni. Questi elementi giustificano un aumento del valore di mercato della macchina da cucire Singer degli anni ’70.

Gestione cookie