Il Natale si avvicina e si hanno zero idee su cosa regalare alle persone più care? Non cadere nel ‘tranello’ della busta con i soldi: cosa dice la legge in merito.
Il Natale è, ormai, prossimo e sebbene manchi ancora un bel po’ di tempo prima dell’inizio ufficiale delle festività, c’è già a chi si sta disperando per tutte le cose da acquistare e pensare. Organizzare il menù e a come predisporre la casa per quei giorni, soprattutto se si hanno ospiti, non è una cosa da niente, ma anche iniziare a mettere fuoco tutti i regali da acquistare non è una passeggiata.

Quando si hanno zero idee su cosa acquistare o, magari, non si ha moltissimo tempo per girare per negozi e scegliere cosa comprare per le persone più care, si ha l’abitudine di fare un regalo semplice ma pur sempre azzeccato: la busta con i soldi. In questo modo, ci si tiene ben lontani dalla possibilità che il presente acquistato non sia di gradimento della persona interessata e non si è assolutamente perso tantissimo tempo. Quello che, però, in molti si chiedono: una scelta del genere è legale?
Per quale motivo sarebbe bene evitare di regalare i soldi in busta: cosa dice la legge in merito
A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di ricevere dei soldi in busta in occasione di qualche evento speciale. Che sia per un compleanno, per Natale o, ancora meglio, per qualsiasi altro accadimento, ricevere questo tipo di dono non è affatto una cosa inusuale. Quello che, però, in pochissimi sanno è che un passo del genere non può essere fatto con una certa facilità.

Regalare i soldi in busta, come sostiene la legge, è possibile, ma non deve assolutamente superare una determinata soglia. Qualora, infatti, si dovesse andare oltre a certe cifre è necessario che il tutto venga certificato e documentato attraverso un bonifico o, addirittura, un assegno, così da permette all’Agenzia delle Entrate di fare i dovuti controlli.
Ebbene, ma qual è la soglia massima da non superare? Fino al 2022 si parlava di circa 999,00 euro. Ad oggi, invece, il ‘tetto’ da rispettare è di 1999,00 euro. Qualora si facesse i furbi ed un importo del genere venisse regalato senza alcuna tracciabilità, sia il donante che il ricevente, rischiano una multa che va dai 1000 ai 5000 euro.





