Fino all’80% in meno: i Marchi più famosi ora si trovano da Eurospin

Ogni giorno entriamo al discount convinti di sapere esattamente cosa stiamo comprando. Prezzi bassi, etichette colorate, marchi che non abbiamo mai visto in TV.

Eppure, c’è un dettaglio che sfugge quasi a tutti: alcuni prodotti sembrano troppo buoni per costare così poco.

marchi dei supermercati
Fino all’80% in meno: i Marchi più famosi ora si trovano da Eurospin – tropismi.it

Cosa si nasconde davvero dietro certi prezzi

Perché certi biscotti hanno lo stesso profumo dei marchi famosi? Perché quella pasta “senza nome” tiene la cottura meglio di altre più costose? La risposta non è magia commerciale, ma una rete di accordi industriali sorprendenti.

La rivelazione a metà carrello

Eurospin, il più grande discount italiano, non riempie gli scaffali solo con prodotti “sconosciuti”: spesso dietro quelle etichette ci sono aziende nazionali big che producono per conto terzi.

supermercato carrello della spesa euro
Ecco cosa si nasconde dietro a Eurospin, il segreto dei prezzi bassi tropismi.it

Il risultato? Stessa filiera o molto simile, prezzo più basso, brand diverso. Ed è qui che il gioco diventa interessante: il consumatore pensa di rinunciare al marchio, ma in molti casi sta portando a casa qualcosa che ha parentela stretta con i nomi più noti della spesa italiana.

Alcune comparazioni rivelatrici

Tre Mulini (Eurospin) → pasta realizzata anche da pastifici che riforniscono marchi premium.
Dolciando → merendine e biscotti prodotti da aziende dello stesso gruppo che lavora per brand storici.
Land → latte UHT realizzato da produttori noti del settore lattiero-caseario.
La Bottega del Gusto → salumi che arrivano dagli stessi distretti e stabilimenti dei marchi presenti nella GDO.
Tobias → wurstel e carni lavorate da player nazionali già affermati.

Perché non lo dicono apertamente?

Perché il conto terzi è una pratica normale: l’industria usa impianti, ricette e materie prime per più clienti, ma lascia che sia il retailer a fare il prezzo e il marketing. Eurospin così può offrire prodotti dall’aria “base” ma con un know-how industriale che viene da chi produce anche per i grandi marchi. Il consumatore attento, leggendo lo stabilimento o confrontando sapore e consistenza, se ne accorge.

esempi di chi produce i prodotti eurospin
Ecco chi produce realmente i prodotti Eurospin – tropismi.it

Questa non è una teoria complottista sul cibo, è solo il modo in cui funziona la distribuzione moderna: chi possiede i clienti (Eurospin) può chiedere ai grandi produttori di creare linee dedicate, spesso con piccole variazioni di ricetta o di peso. Il vantaggio è triplo: il discount riempie gli scaffali con prodotti affidabili, il produttore tiene accesi gli stabilimenti, tu spendi meno senza rinunciare alla qualità. La vera “mistery box” del carrello è che a volte credi di comprare economico… e invece paghi davvero il marchio.

Gestione cookie