Il tuo bagno sembrerà grande il doppio: scegli questo tipo di piastrelle

Bagno troppo piccolo? Non ti preoccupare, non dovrai fare nessun lavoro strutturale: ti basterà scegliere le piastrelle giuste e sembrerà subito grande il doppio.

Sono decisamente lontani i tempi in cui si potevano acquistare appartamenti di oltre 100 metri quadrati con stanze da bagno belle spaziose. La maggior parte di noi oggi – visti i prezzi degli immobili – vive in bilocali di circa 50 mq e, di conseguenza, anche le dimensioni del bagno si sono ridotte di parecchio.

bagno di piccole dimensioni
Il tuo bagno sembrerà grande il doppio: scegli questo tipo di piastrelle/Tropismi.it

Un bagno piccolino non è solo scomodo ma tende subito ad apparire anche più tetro anche se c’è la finestra. Come possiamo risolvere? Non sempre è possibile aumentarne le dimensioni abbattendo qualche parete. In primis perché, talvolta, si tratta di pareti portanti e, in secondo luogo perché questo genere di lavori strutturali sono lunghissimi e pure molto costosi.

Gli interior designer consigliano di agire d’astuzia e giocare sugli effetti ottici: scegliendo le piastrelle giuste anche un bagno modesto sembrerà subito grande il doppio e molto più luminoso. Inoltre cambiare le piastrelle è un lavoro rapido e poco impegnativo anche dal punto di vista economico.

Bagno piccolo? Ecco le piastrelle migliori

Un bagno piccolo non sarà un dramma ma, di sicuro, troppo piacevole non è. Oltre alla scomodità, sembra anche più tetro e cupo e non ci fa fare un gran bella figura con gli ospiti. Come risolvere? usando l’astuzia e giocando sulle illusioni ottiche. Vediamo quali sono, secondo gli esperti di interior design, le migliori piastrelle per fare apparire più grande il nostro bagno.

bagno con piastrelle azzurre alla pareti e sulla vasca
Bagno piccolo? Ecco le piastrelle migliori/Tropismi.it

Se vuoi creare un’illusione ottica di maggiore grandezza e “allargare” visivamente lo spazio, le soluzioni sono due: o piastrelle molto grandi o, al contrario, piastrelle molto piccole. Niente mezze misure insomma. Tanto le une quanto le altre danno un effetto visivo più uniforme e, quindi, otticamente, ci sembrerà che la parete sia più ampia. Un altro trucchetto che funziona sempre per fare sembrare il bagno più grande consiste nell’utilizzare le stesse piastrelle sia per le pareti che per il pavimento creando così continuità.

Per quanto riguarda i colori, naturalmente, occorre puntare su quelli chiari e molto luminosi. Via libera al bianco che è un grande classico ma funziona sempre ma vanno benissimo anche i colori acquatici come l’azzurro mare o il verde acqua. Da evitare i colori caldi e scuri come il viola, il prugna, il giallo, il rosso: per quanto originali e interessanti farebbero sembrare più cupo e anche più piccolo il vostro bagno. Una buona idea può essere usare lo stesso colore, in sfumature leggermente diverse, per le piastrelle delle pareti e per quelle del pavimento.

Infine, per quanto riguarda i materiali delle piastrelle, secondo gli esperti, specialmente nei bagni di dimensioni anguste, le migliori opzioni sono: gres porcellanato, ceramica smaltata o mosaico ceramico. Infine, per completare l’effetto ottico di maggiore ampiezza, un’ottima astuzia consiste nel pitturare le parti di pareti che restano scoperte e anche il soffitto con lo stesso colore delle piastrelle.

Gestione cookie