Il sogno di grandi e bambini si realizza: la mostra più visitata in Europa ti attende fino a gennaio

Arriva la mostra che mette d’accordo tutti: grandi e piccini. Un’occasione più unica che rara da non perdere: arrivano visitatori da tutta Europa.

Ci sono eventi che mettono tutti d’accordo in quanto piacciono non solo ai nostri bambini ma anche a noi adulti. Si tratta di eventi che riescono a farci emozionare, a farci brillare gli occhi perché ci fanno tornare indietro nel tempo di qualche decennio: fanno tornare un po’ bambini pure noi.

genitori felici che tengono sulle spalle un bambino e una bambina
Il sogno di grandi e bambini si realizza: la mostra più visitata in Europa ti attende fino a gennaio/Tropismi.it

Questa mostra è proprio uno di questi eventi: tutti la aspettavamo da tempo e finalmente è arrivata in Italia. E’ la più visitata di tutta l’Europa e il motivo è semplicemente uno: si tratta di una mostra unica, che toglie il fiato. Una mostra che si vorrebbe visitare e rivisitare e rivisitare ancora.

Fortunatamente durerà a lungo: ci terrà compagnia fino a gennaio e dunque, se lo vorremo, avremo la possibilità di andare a vedere questa meraviglia anche più di una volta con i nostri bambini ma anche con i nostri amici. Una cosa è certa: un evento così non si dimentica, resta impresso negli occhi e nel cuore.

Arriva la mostra Lego più spettacolare d’Europa: ecco dove

Chi da bambino non ha mai giocato con i mattoncini della Lego? Era meraviglioso costruire castelli o torri o personaggi e poi inventare storie incredibili. Oggi possiamo rivivere quella magia e farla vivere anche ai nostri figli o nipoti: è finalmente arrivata la mostra che tutti aspettavamo e ci terrà compagnia fino a gennaio.

costruzioni realizzate con i Lego
Arriva la mostra Lego più spettacolare d’Europa: ecco dove -(foto mostramattoncini.it/bergamo)- Tropismi.it

I mattoncini Lego sono più di un semplice gioco: sono immaginazione, creatività, possibilità. Insomma il bello dei Lego è proprio che ci davano la possibilità di creare qualunque cosa la fantasia ci suggerisse e poi inventare storie, favole, racconti. Lego è uno di quei giochi “intelligenti” che piacciono tanto ai bambini quanto agli adulti e che, a differenza di altri, non passeranno mai di moda. A Oriocenter – all’interno dell’aeroporto di Bergamo – è stata allestita la mostra Lego più spettacolare che ci sia: la mostra più visitata d’Europa.

All’interno di questa mostra non pensate di trovare le classiche costruzioni per bambini: sono stati riprodotti quadri di grandi artisti come la Gioconda di Leonardo o la Venere del Botticelli. Non siete amanti dell’arte? Ma di sicuro amerete le Ferrari: ebbene a Oriocenter troverete una Testa Rossa realizzata interamente in Lego lunga ben 4,43 metri, ispirata alla mitica F40. Ma non solo: sempre con i mitici mattoncini sono stati riprodotti dei luoghi iconici come il Colosseo, Piazza San Pietro o il Ponte di Brooklyn.

piazza san pietro riprodotta co i Lego
La mostra Lego è allestita a Oriocenter e si potrà visitare fino a gennaio -( foto mostramattoncini.it/bergamo)- Tropismi.it

I più piccoli troveranno gigantografie dei loro eroi preferiti come Capitan Uncino o Peppe Pig. Oltre a poter visionare tutte queste meraviglie, è stata allestita un’area in cui i più piccoli – ma anche i grandi – potranno giocare con i Lego e costruire ciò che preferiscono. La mostra si potrà visitare ogni giorno – compreso durante le festività – fino all’11 gennaio dalle ore 10 fino alle ore 20. Il biglietto è di 11 euro nei giorni feriali e 12 euro durante i giorni festivi e le festività ma sono previsti sconti per i gruppi e le famiglie numerose.

Gestione cookie