Questo il paese in cui ci si lava di più in Europa: ecco a che posto della classifica siamo noi italiani

Per noi italiani l’igiene (non solo quella intima) è decisamente importante e fa piacere sapere che ci sono altri luoghi del mondo che condividono questa nostra attenzione alla cura del corpo e delle estetica: ecco qual è la classifica dei popoli più puliti d’Europa.

Sin da piccoli siamo stati abituati che prima di uscire di casa, sia che si debba andare a in un luogo pubblico e istituzionale come la scuola o il posto di lavoro sia che si debba andare semplicemente a fare compere o ci si debba vedere con gli amici, ci si deve pulire per bene per potersi presentare nel migliore dei modi alle persone che incontreremo in strada.

Uomo che fa la doccia, donna bionda che indica un gruppo di persone
Questo il paese in cui ci si lava di più in Europa: ecco a che posto della classifica siamo noi italiani – tropismi.it

La pulizia da noi è quasi un’ossessione e non riguarda solo l’utilizzo del bidet – sanitario che esiste praticamente solo qui da noi a dispetto dell’origine francese del nome – ma di lavarsi le mani dopo aver toccato qualsiasi oggetto che possa contenere germi e sporcizia, farlo ovviamente prima di mangiare, pulire e sanificare gli spazi comuni.

Non è un caso che gli italiani siano uno dei popoli che detesta maggiormente l’utilizzo dei mezzi pubblici, non solo – come si pensa – per via dei tempi di attesa più lunghi rispetto ad altri luoghi, ma anche perché si tratta di luoghi in cui per forza di cose la pulizia è minore che nella propria vettura (anche se non sempre è così) o nei luoghi in cu siamo soliti passare il tempo.

Ragazza che si lava la faccia
In quale posto di questa speciale classifica si piazzerà l’Italia? – tropismi.it

Un recente sondaggio, sottoposto a tutti i popoli abitanti l’Europa, ha permesso di stilare una classifica che mostra quali sono coloro i quali tengono maggiormente all’igiene personale, dunque qual è il popolo del nostro vecchio continente che tiene maggiormente alla propria igiene personale.

Va detto che un simile sondaggio assume un senso anche storico-sociologico, visto che è stato condotto pochi anni dopo aver affrontato una pandemia che ha messo in evidenza l’importanza della sanificazione e della cura di questo aspetto nella nostra vita. Sarebbe interessante capire come queste percentuali sono cambiate post pandemia, ma lo studio in questione si limita al presente.

Il Paese più pulito d’Europa? Il risultato del sondaggio non sorprende

Partiamo con i Paesi nei quali l’attenzione all’igiene intima è risultata minore – ciò non significa che non ci pongano attenzione ma che hanno un rapporto meno ossessivo con acqua e sapone – che sono il Regno Unito e la Germania. In questi due Paesi meno del 65% delle persone ha dichiarato di fare una doccia o lavarsi “a pezzi” almeno una volta al giorno. Ciò significa che più di un terzo della popolazione si lava ogni due giorni o addirittura con minore frequenza.

Ragazza che fa la doccia
Il Paese più pulito d’Europa? Il risultato del sondaggio non sorprende – tropismi.it

A seguire ci sono la Grecia e la Spagna, in questi due Paesi che fanno parte del Sud dell’Europa ed in cui il clima è molto simile al nostro – d’estate addirittura più caldo in alcune zone – dove la popolazione che si lava almeno una volta al giorno sale fino ad un range compreso tra il 74 e l’83%.

Al secondo posto della classifica troviamo invece i portoghesi, dove l’igiene intima quotidiana è praticata da un range di persone compreso tra l’85 ed il 94%. In cima alla classifica, senza troppa sorpresa c’è l’Italia, dove il 95% delle persone ha dichiarato di lavarsi almeno una volta al giorno.

Quali siano i motivi alla base di questa attenzione particolare non è dato saperlo, sicuramente influisce il clima molto caldo, in parte è una questione di educazione e quasi sicuramente c’è l’aspetto sociale, ovvero il dare la massima importanza a come si appare in pubblico.

Gestione cookie