Un mercatino di Natale più unico che raro, assolutamente da vedere: Arezzo si trasforma, vi sembrerà di stare in un villaggio tirolese.
Natale è ormai alle porte, manca poco più di un mese ma le nostre città già iniziano ad illuminarsi a festa. Infatti, da qualche anno a questa parte, le luminarie per le strade iniziano a fare capolino già a novembre come i panettoni nei supermercati e anche i mercatini vengono allestiti con grande anticipo.

Di mercatini natalizi interessanti ce ne sono tanti lungo tutto lo Stivale: mercatini caratteristici dove si possono gustare prodotti tipici, acquistare regali e respirare quell’atmosfera magica che solo il Natale sa regalarci. Ma c’è un mercatino che è davvero unico nel suo genere: si trova ad Arezzo, in Toscana, ma sembra di stare in un villaggio tirolese. Si tratta di un evento che durerà più di un mese, tutto da visitare, con tantissime attrazioni non solo per i bambini ma anche per noi adulti.
Torna il mercatino di Natale di Arezzo: unico nel suo genere
Natale è quella festa che ci fa venire voglia di canticchiare mentre passeggiamo per strade illuminate; Natale è luce, è gioia, è famiglia, è rinascita. E per festeggiarlo non c’è niente di meglio che trascorrere un weekend tra le bancarelle dei mercatini natalizi. Ce ne è uno che è davvero unico, tutto da vedere: si trova in Toscana ma si respira un’aria tutta tirolese.

La Toscana, già di per sé, è una regione magica dove allegria e buon cibo si sommano a paesaggi belli da togliere il fiato: in Toscana c’è la bellezza della Maremma che sfocia nelle coste sul Tirreno. Insomma in Toscana non manca proprio nulla. Ma a Natale Arezzo diventa ancora più bella e più magica grazie al mercatino di Piazza Grande: il mercato natalizio più grande d’Italia. Si tratta di un mercato molto particolare in quanto la città si trasformerà in un grande villaggio tirolese.
Non mancheranno le baite con i prodotti tipici da gustare ma ci sarà anche una grande casa di Babbo Natale e la Lego House. All’interno del mercatino si troveranno addirittura 30 stand allestiti da artigiani tirolesi che porteranno le loro specialità come lo strudel, la pancetta, la cioccolata ma anche tanti prodotti artigianali per la casa. E dopo una bella passeggiata sorseggiando cioccolata calda o sidro di mele, potrete approdare alla casa di Babbo Natale allestita all’interno della Fortezza Medicea.
Oltre 10.000 metri quadrati in cui i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale e i suoi elfi e divertirsi con laboratori e spettacoli di animazione. Infine opere d’arte uniche realizzate interamente con i Lego. Tutto questo avrà inizio tra pochissimo: il 15 novembre alle ore 10. Il mercatino natalizio di Arezzo durerà fino al 28 dicembre e potrà essere visitato dal giovedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 21. A partire dal 18 dicembre sarà aperto tutti i giorni.





