Con l’arrivo dell’inverno fare asciugare in poco tempo il bucato è un’impresa decisamente ardua e l’asciugatrice diventa un’amica fondamentale per riuscire combattere il clima: in assenza di questo utile elettrodomestico però si può ricorrere al vecchio trucco dell’asciugamano.
L’estate in questo 2025 è durata a lungo e anche nel mese di ottobre gli italiani hanno potuto godere di temperature gradevoli, sole e giornate perfette per scampagnate e gite al mare. Questo clima clemente e mite ha permesso anche di dimenticarsi una delle problematiche più comuni dei mesi freddi dell’anno, ovvero la difficoltà di fare asciugare il bucato.

Quando il sole manca per lunghi periodi e al suo posto spuntano nubi minacciose e pioggia, stendere all’aria aperta è impossibile e anche le case, per quanto ben coibentate e riscaldate non offrono calore sufficiente a permettere ai vestiti di asciugarsi in fretta. Chiaramente in questi casi si fa di necessità virtù, cercando di gestire il proprio vestiario in modo tale che non sia necessario avere subito l’abito appena lavato, ma come si fa nel caso in cui il capo bagnato serve entro poche ore?
Molti lavori richiedono un dress code o addirittura un uniforme da indossare e sebbene non ci si limiti al singolo capo di vestiario utile nell’armadio, nel corso della settimana potrebbe essere necessario riutilizzare quelli che nel frattempo si sono sporcati. La lavatrice aiuta a pulirli rapidamente e la centrifuga interna permette di eliminare l’acqua in eccesso, ma spesso questo non basta.
I vestiti rimangono umidi e quando anche la casa è presa d’assalto dall’umidità l’unica soluzione immediata sembra essere l’utilizzo di un’asciugatrice. Il problema in questo caso è che si tratta di un elettrodomestico che ha un suo costo – sia all’acquisto che per l’utilizzo – così potrebbe essere necessario trovare un’alternativa.
Il metodo dell’asciugamano: il bucato si asciugherà in un attimo
Il progresso tecnologico ha permesso di migliorare la qualità della nostra vita e di semplificare i compiti più disparati, ma ci ha fatto perdere il contatto con quelli che erano i metodi tradizionali e che funzionavano senza l’ausilio della tecnologia che li ha resi stratagemmi generalmente superflui.

Questo è il caso del trucco dell’asciugamano, utilizzato dalle nostre nonne per accelerare il processo di asciugatura del bucato quando non c’era la possibilità di stendere i panni all’esterno e sfruttare l’azione naturale del sole. Ma come funziona? Innanzitutto si può alla nostra epoca approfittare della fase di centrifuga della lavatrice – o se si possiede anche di una centrifuga esterna – per far sì che i capi smettano di gocciolare acqua.
Quando saranno semplicemente umidi, bisogna avvolgerli in una asciugamano asciutta (ovviamente pulita e possibilmente in microfibra per una migliore assorbenza), annodarla e a quel punto premere sull’asciugamano dall’esterno. In questo modo l’umidità in eccesso verrà assorbita dall’asciugamano e quando stenderemo in nostri panni saranno già nelle condizioni ideali per asciugarsi più in fretta.





