La località più fredda d’Italia non è al nord: non ci crederai, ma qui si arriva a 45 gradi sotto zero

In questa località d’Italia le temperature arrivano anche a meno 45 gradi: è senza dubbio la più fredda in Itala, quadi da Guinness World Records.

L’inverno si sa, non è una stagione che piace a tutti, le sue temperature rigide e spesso le piogge incessanti, creano dei disagi di non poco conto. A partire dai classici malanni di stagione, fino ad arrivare a vere e proprie problematiche logistiche e di viabilità. Inoltre, temperature troppo basse, non fanno nemmeno bene all’intero ecosistema.

immagine dell'Italia e termometro immerso nella neve
La località più fredda d’Italia non è al nord: non ci crederai, ma qui si arriva a 45 gradi sotto zero Tropismi.it

Seppur nel nostro paese, stiamo ormai vivendo degli inverni sempre più ‘miti’, seppur caratterizzati da fenomeni estremi, è giusto sapere che proprio in Italia, esiste una località dove le temperature possono arrivare anche a -45°C in pieni inverno. Potrebbe sembrare quasi un paesaggio apocalittico, ricoperto interamente di neve e ghiaccio, eppure è tutta realtà.

Alla scoperta della località più fredda in Italia: qui si arriva anche al di sotto dei 45 gradi

A differenza di quello che si possa pensare, questa località non si trova a nord, né tanto meno è nota per le sue piste sciistiche, bensì bisogna scendere leggermente la dorsale e arrivare in una regione appartenente al ‘Meridione’. Qui, contro ogni tipo d’immaginazione, le temperature possono arrivare anche a toccare i -45°C. Un paesaggio surreale, che però ospita alcuni dei panorami più belli da vedere in inverno.

spala neve per la strada
Alla scoperta della località più fredda in Italia: qui si arriva anche al di sotto dei 45 gradi Tropismi.it

Il luogo in questione è Rocca di Mezzo, una gemma incastonata nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, che ha conquistato il titolo di località più fredda d’Italia. Qui, nei giorni più rigidi, la colonnina di mercurio può toccare incredibili –45 °C, una temperatura che nulla ha da invidiare alle zone più gelide d’Europa. Non è raro che le auto rimangano imprigionate nel ghiaccio o che i laghetti si trasformino in specchi perfettamente solidi, offrendo uno spettacolo tanto estremo quanto affascinante.

È stato proprio nel lontano 1985 che è stata registrata la temperatura più fredda in assoluto, ossia proprio i -45°C. Da allora si sono intervallati inverni rigidi e altri molto rigidi. Tuttavia, nonostante il freddo, il ghiaccio e la neve, questa località riesce ogni anno ad affascinare tantissimi turisti, che, non curanti delle temperature, accorrono per ammirare i ritmi lenti e tipici di questa stagione. Un’esperienza sicuramente da vivere, ma con la consapevolezza che sarà il freddo a dominare una buona parte della propria giornata.

Gestione cookie