Un’enigma nel cuore del Monte Amiata
All’inizio, tutto sembra nascosto dietro una leggenda sussurrata tra i vicoli antichi: una sorgente capace di custodire un segreto, un luogo dove l’acqua sembra parlare e raccontare storie dimenticate. A Santa Fiora, borgo magico sul Monte Amiata, molti giurano di aver percepito qualcosa di misterioso seguendo lo scorrere dei ruscelli che attraversano il paese.

C’è chi, soprattutto tra i bambini, sente il richiamo di un “mormorio d’acqua” provenire da sotto il lastricato, come se il borgo stesso stesse provando a confessare un antico enigma. Ed è proprio così che inizia l’avventura di chi visita Santa Fiora: con un piccolo brivido di curiosità, assolutamente familiare e adatto a grandi e piccini, ma pur sempre irresistibile.
Il mistero si infittisce: un borgo costruito sull’acqua
Passeggiando tra le viuzze silenziose, si scopre che quasi ogni angolo del paese sembra ruotare attorno a un’acqua che nessuno vede ma tutti sentono. Da tempo immemorabile, si dice che sotto il borgo scorra un “fiume nascosto”, una vena viva che custodisce una sorgente dal potere unico.
Gli abitanti raccontano che questa sorgente avrebbe guidato il destino del paese, rendendolo diverso da tutti gli altri borghi toscani. Ma cosa rende davvero così speciale questa acqua?
È qui che il mistero cambia forma e la verità finalmente emerge.
La Verità della Sorgente Segreta: il Meraviglioso Bacino della Peschiera
Dalla leggenda alla scoperta: il cuore blu di Santa Fiora
La “sorgente segreta” esiste davvero, ma il suo segreto è molto più dolce di quanto si possa immaginare. Nel cuore del paese si trova la Peschiera, un grande bacino d’acqua cristallina alimentato proprio dalle sorgenti del fiume Fiora.

Un luogo incantato, perfetto per famiglie e bambini, dove l’acqua riempie lo spazio di riflessi luminosi e dove i pesci guizzano come protagonisti di una favola. È qui che si comprende il vero legame tra Santa Fiora e la sua acqua: non un mistero oscuro, ma una meraviglia naturale che ha modellato il borgo nei secoli.
Un borgo da vivere, tra storia e natura
Attorno alla Peschiera si sviluppa un itinerario affascinante:
- i vicoli medievali che sembrano usciti da un racconto illustrato
- le case in pietra che brillano al sole
- le fonti antiche, dove l’acqua è la vera protagonista
- il Parco della Peschiera, perfetto per una pausa con i bambini
Ed è proprio questa unione tra storia, natura e magia a rendere Santa Fiora un luogo ideale per una gita in famiglia, con quel tocco di mistero iniziale che conquista tutti.
Conclusione: un segreto da scoprire insieme
Santa Fiora non è solo un borgo: è un’esperienza, un piccolo viaggio tra mito e realtà, dove una sorgente “segreta” accompagna i visitatori alla scoperta di un mondo autentico e sorprendente.
Un luogo dove i bambini aprono gli occhi stupiti e gli adulti ritrovano il piacere della meraviglia.
Perfetto per chi cerca bellezza, curiosità e quiete.





