Pochissimi conoscono questi trucchi: ecco come fare la spesa risparmiando fino al 50%

Risparmiare fino al 50% facendo la spesa adesso è possibile: con questi semplici trucchi potrai avere carrelli pieni e scontrini leggerissimi, ecco di cosa si tratta.

Con i rincari di questi ultimi anni, in cui soprattutto i beni di prima necessità hanno subito un rialzo rilevante, anche un gesto semplice, come quello di fare la spesa, può diventare complicato. Fare attenzione ad ogni singolo prezzo, cercare di non sforare il budget prefissato, e tenere d’occhio le offerte, trasforma il tutto in un momento di ansi e di preoccupazione.

carrello della spesa e percentuale del 50%
Pochissimi conoscono questi trucchi: ecco come fare la spesa risparmiando fino al 50% Tropismi.it

Sono tantissime le famiglie che ogni mese cercano di risparmiare qualcosa, tuttavia, ogni tentativo sembra vano, soprattutto quando ci sono più componenti e il rischio di spendere più del necessario è davvero dietro l’angolo. Ebbene, c’è una buona notizia a tutto questo, perché non tutti ne sono a conoscenza, ma esistono dei semplici trucchi che permetteranno di risparmiare fino al 50% sul costo complessivo della spesa mensile.

Ecco i trucchi da provare e che permetteranno di risparmiare fino al 50% sul costo della spesa

Non sempre basta acquistare prodotti in offerta o fare piccole rinunce per far quadrare i conti, infatti, nonostante le buone intenzioni iniziali, ci sarà sempre qualche piccolo fuori programma che andrà ad intaccare le finanze familiare. Ma c’è una piccola alternativa che potrebbe cambiare tutto, basterà semplicemente provare questi piccoli trucchi per riuscire a risparmiare fino al 50% ogni mese.

mano che mantiene uno scontrino della spesa
Ecco i trucchi da provare e che permetteranno di risparmiare fino al 50% sul costo della spesa Tropismi.it

Ma quali sono quindi questi trucchi da provare sin da subito? Scopriamoli tutti nel dettaglio:

  1. Pianificare il menù settimanale: organizzando esattamente colazioni, pranzi e cene per tutti i giorni della settimana, si avrà una visione chiara di cosa servirà realmente, evitando così di comprare alimenti che al momento non andrebbero consumati;
  2. Prediligere prodotti di stagione: in questo modo il prezzo sarà notevolmente più basso, oltre ad avere la possibilità di mangiare cibi ricchi di proprietà e di sapore;
  3. Optare per prodotti non lavorati: legumi secchi (fagioli, ceci, lenticchie) e cereali, ideali da cuocere in casa anziché optare per quelli in scatola o precotti, aiuterà a risparmiare tantissimo, oltre ad avere la certezza di ciò che si mangia;
  4. Puntare sulle offerte: cercare le offerte migliori nei vari supermercati sicuramente permette di ottenere un notevole risparmio, occhio solo alle date di scadenza, che spesso sono troppo ravvicinate e potrebbero rischiare di far ottenere l’effetto contrario;
  5. Optare per prodotti non di marca: le marche private o “bianche” rappresentano una valida alternativa ai brand più noti, offrendo prodotti di buona qualità a prezzi inferiori.

Ecco che quindi, mettendo subito in pratica questi piccoli consigli si potrà finalmente risparmiare sulla spesa senza dover fare troppe rinunce e senza incidere troppo sul bilancio familiare.

Gestione cookie