Una semplice moneta da 2 euro che vale tantissimi soldi. La particolarità? È stata ritirata ma è facile averla in casa: controlla subito.
Non solo le monete antiche possono valere tanti soldi! Anche le monete che usiamo tutti i giorni, come le 2 euro, possono darci grandi soddisfazioni. In particolare una moneta di questo taglio è stata ritirata ma ha ampiamente circolato e quindi potrebbe essere in casa di tante persone.

Vale la pena controllare nel salvadanaio o nel portafoglio perché questa moneta è davvero ricercata dai collezionisti che sarebbero disposti a pagare oro pur di averla. Poche monete riescono ad attirare così tanto gli appassionati di numismatica ed ecco di quale si tratta.
La moneta da 2 euro ritirata che vale tantissimo
La moneta da 2 euro commemorativa del Principato di Monaco è stata emessa nel 2007 ed è dedicata alla Principessa Grace Kelly. Il suo alto valore è proprio legato al fatto che è una moneta commemorativa, quindi legata ad un personaggio famoso, ed è stata coniata a tiratura limitata (solo 20.001 esemplari). Nel 2007 cadeva proprio il 25° anniversario della morte della Principessa Grace, avvenuta nel 1982.

Il suo design unico è stato creato dall’incisore Jean-Paul Mégret e presenta un ritratto della principessa, raffigurata con il suo sorriso iconico. La moneta è coniata in una lega di rame, nichel e zinco ed il bordo è inciso con un motivo decorativo che richiama proprio l’eleganza e la sobrietà del Principato di Monaco.
Proprio la tiratura limitata e il fatto che il legame con questa principessa scomparsa da anni è comunque ancora molto forte, hanno reso questa moneta così di valore e ricercata dai collezionisti. In base allo stato di conservazione il suo valore potrà aumentare: un esemplare in Fior di Conio può raggiungere prezzi tra i 300 e i 1.000 euro, mentre quelli in condizioni peggiori, potrebbero valere meno.
Alle aste recenti, alcuni esemplari hanno fatto guadagnare 1.500 euro ma ovviamente dipende da caso a caso. Per questo è fondamentale sapere come riconoscere monete rare: contribuiscono a questo scopo la nitidezza dei dettagli del design e il tipo di metallo utilizzato. Per non avere fregature e vedere e acquistare monete in sicurezza, rivolgersi alle case d’asta specializzate, ai convegni numismatici e ai rivenditori certificati. Al contrario, fare acquisti online può essere rischioso, quindi è meglio scegliere il canale migliore per la compravendita.





