In questo periodo dell’anno è impossibile non farsi un giro tra i Mercatini di Natale: ecco quali sono i più belli da visitare nel 2025.
La neve è già andata a trovare le cime maestose e suggestivo dell’appennino e in tantissime regioni già si respira un’atmosfera speciale e unica, fatta di profumi di cucina contadina, luci soffuse e vicoli in pietra che sembrano essere in un film. È un periodo favoloso, in cui i primi mercatini natalizi iniziano a posizionarsi nelle varie città.

Una delle regioni in cui è possibile visitare i fantastici mercatini è l’Abruzzo, dove i borghi di montagna si trasformano in bellissimi e suggestivi villaggi incantati, che sembra di trovarsi nel paese di Babbo Natale. Si tratta di luoghi fantastici, dove i sapori tipici, l’artigianato locale e le tradizioni sono le vere protagoniste.
Per tutti coloro che non vogliono perdersi la magia del Natale di montagna e passare qualche giorno lontano dalla città e dallo stress quotidiano, non può non approfittare di scenari fantastici: piazze addobbate a festa, paesaggi innevati, casette di legno e tanti eventi per le famiglie. Andiamo a vedere quali sono i più belli da vedere
I migliori Mercatini di Natale in Abruzzo nel 2025: sono sorprendenti
L’Abruzzo offre momenti favolosi ai visitatori in tutta Italia. Una delle mete più belle è Campo di Giove, uno dei borghi più importanti dell’Appennino abruzzese. È un posto in cui il Natale viene celebrato in un modo speciale e particolare, in cui vengono organizzati eventi e percorsi, dove a rendere tutto più bello è la famosa Transiberiana d’Abruzzo, il noto treno turistico che attraversa tutto l’Altopiano delle Cinquemiglia, che nel periodo natalizio diventa un viaggio di Natale.

Gli amanti dell’atmosfera natalizia non possono perdersi la possibilità di poter visitare le bellezze di Pacentro, tra luci, mercatini e profumi. È un bellissimo borgo medievale, che per tantissime persone è una tappa immancabile a ridosso del Natale. Ci sono numerose bancarelle animate da produttori locali, artigiani e associazioni, dove a rendere tutto più bello e caldo è la presenza del castello con le sue torri decorate a festa.
È altamente suggestiva anche Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi simboli dell’entroterra abruzzese. All’interno del paese i mercatini natalizi si snodano tra vicoli in pietra, piccole piazzette, archi e antiche case-torri, che creano un incredibile scenario. Durante i giorni che portano alla festa, è possibile mangiare prodotti tipici e partecipare alle numerose iniziative culturali che valorizzano l’intero luogo.
L’ultimo luogo abruzzese che vale veramente la pena visitare, soprattutto per chi è amante dello sci, è Roccaraso. È un posto fantastico per chi vuole godersi i favolosi mercatini di Natale e, allo stesso tempo, passare qualche giorno di vacanza nella neve. L’intero paese è famoso per essere uno dei luoghi più frequentati da chi ama gli sport invernali.





