I fotografi naturalisti non hanno dubbi: questo è il lago più bello d’Italia

I fotografi naturalisti amano fotografare questo lago, considerato il più bello d’Italia. Difficile dire il contrario.

Fotografare un lago significa scattare un’immagine di quiete assoluta immortalando luoghi fiabeschi, colorati, silenziosi. In Italia abbiamo tantissimi laghi di incredibile bellezza ma la corona si può facilmente assegnare ad uno di questi, situato nel cuore delle Dolomiti. Un incanto che ammalia i visitatori.

Lago di Braies
I fotografi naturalisti non hanno dubbi: questo è il lago più bello d’Italia (Tropismi.it)

Il mare con le sue acque cristalline, le onde che si infrangono sugli scogli e il profumo che diffonde nell’aria è certamente musa ispiratrice di tanti fotografi ma anche catturare la bellezza dei laghi italiani è un’avventura vincente. Lungo la penisola troviamo tanti piccoli e grandi gioielli, specchi d’acqua chiusi che trasmettono una sensazione di pace, armonia, equilibrio.

Gli appassionati di fotografia naturalistica non hanno dubbi, il lago più bello d’Italia in autunno e in ogni altra stagione è il Lago di Braies, nel cuore delle Dolomiti. I suoi colori sono incredibili, l’atmosfera che creano è romantica e pittoresca tant’è che il luogo sembra uscito da un quadro. I riflessi della natura circostante sulle acque cristalline del lago regalano una visione celestiale che scatena emozioni pure. L’iconica palafitta, poi, completa perfettamente questo paesaggio unico e meraviglioso.

Il Lago di Braies, il più bello d’Italia

Impossibile non sentirsi poeti romantici davanti alla bellezza del Lago di Braies. Ogni cuore si scioglierà dinanzi ai suoi colori e alla maestosità delle montagne che lo abbracciano, soprattutto quando scende il tramonto e l’atmosfera si inonda di una luce magica. Facile capire come mai i fotografi naturalisti considerino il Lago di Braies un luogo perfetto da immortalare.

Lago di Braies
Il Lago di Braies, il più bello d’Italia (Tropismi.it)

In autunno si possono cogliere le sfumature rosse, arancioni e gialle delle foglie che si riflettono nelle acque trasparenti mentre il paesaggio si trasforma. In inverno quando il lago si congela diventa cristallo che risplende. In primavera, poi, c’è la natura che rinasce mentre in estate la brillantezza dei colori è straordinaria.

Fonte di ispirazione che regala scenari e set differenti, il Lago di Braies si presta al gioco dei fotografi con dettagli spettacolari. La palafitta da cui catturare i riflessi delle montagne nelle acque, la spiaggetta opposta in cui catturare la maestosità delle Dolomiti, il sentiero sulla sponda destra in cui ottenere scatti di prospettive laterali che donano profondità alle foto.

Affascinante, poi, il modo in cui le condizioni di luce cambiando durante la giornata regalino atmosfere completamente differenti. Infine, ottima posizione per scattare foto il punto sopraelevato che si raggiunge percorrendo un sentiero. Da qui il panorama è mozzafiato, si vede il lago dall’alto. Con un obiettivo grandangolare, un treppiede e filtri polarizzatori e ND si avranno opere d’arte e non semplici foto.

Gestione cookie