I laghi hanno sempre il loro fascino misterioso ma questo è veramente unico e, soprattutto, è super romantico: perfetto per un weekend con il partner.
Se ci pensate per un momento, in ogni fiaba o quasi c’è un lago: un lago in cui specchiarsi o in cui incontrarsi. I laghi hanno un fascino unico, molto più del mare. Il mare è bellissimo da vivere in estate ma il lago è fruibile tutto l’anno, anche per una bella gita in autunno.

Anzi è proprio questa la stagione per gite e weekend fuori porta con il partner, con la famiglia o con gli amici per scoprire tutte quelle meraviglie che, magari, trascuriamo in estate perché trascorriamo le vacanze sempre nelle solite mete esotiche e che trascuriamo anche in inverno per andare a sciare.
Novembre, quindi, è il mese ideale per preparare una piccola valigia o, ancora meglio, uno zaino e andare alla scoperta di luoghi e laghi che ci toglieranno il fiato. Uno, in particolare, è indicatissimo per una fuga romantica con il partner: il è il lago più romantico d’Italia e tutto intorno c’è un paesaggio naturale degno di una cartolina.
Ecco dove si trova il lago più romantico d’Italia
I laghi sono sempre affascinanti ma questo ha una magia tutta sua: è il lago più romantico d’Italia ed è addirittura a forma di cuore. Curiosi di scoprire dove si trova? Di seguito vi svelo tutto.

Immaginate di intraprendere un sentiero che si chiama proprio “il sentiero del cuore” e camminare osservando panorami naturali mozzafiato. Dopo un po’ di cammino arriverete ad un lago a forma di cuore: un lago assolutamente unico con una forma diversa da tutti gli altri. No, non è fantasia, non è l’incipit di una fiaba o di un racconto epico: questo percorso e questo lago esistono davvero.
Si tratta del lago di Scanno, in Abruzzo. Il lago – visto dall’alto – ha la forma di un cuore e già questo lo rende super romantico. Ma il bello sta soprattutto nel percorso. Per arrivare al lago di Scanno, infatti, bisogna camminare attraverso sentieri immersi nella natura che affacciano su panorami da cartolina.
Non solo: lungo il percorso ci s’imbatte anche nel suggestivo eremo di Sant’Egidio che affaccia su un borgo spettacolare. L’ vicino troverete anche una fontanella di acqua potabile per ricaricare l’immancabile borraccia: la migliore alleata durante i cammini. Il tragitto non è breve ma è molto bello e, soprattutto, ci sono tutte le indicazioni per raggiungere il lago. Che dire? Ora non vi resta che preparare lo zaino e partire alla scoperta di questo piccolo gioiello abruzzese: da soli, con il partner o con chiunque vogliate.





