Prima di andare a dormire devi fare questo semplice gesto: se ti dimentichi i ladri avranno via libera per entrare

Lasciare la chiave nella serratura è un’abitudine rischiosa: scopri perché può compromettere la sicurezza di casa e cosa fare per evitarlo.

A volte, per comodità o semplice abitudine, lasciamo la chiave inserita nella serratura all’interno di casa. Magari pensiamo che così sia più facile aprire o chiudere, oppure ci dimentichiamo di toglierla. Eppure, questo gesto apparentemente innocuo può nascondere diversi rischi per la sicurezza, che spesso vengono sottovalutati.

una persona che lascia le chiavi nella serratura ed un 'altra che fa no
Prima di andare a dormire devi fare questo semplice gesto: se ti dimentichi i ladri avranno via libera per entrare – tropismi.it

Lasciare la chiave nella toppa, infatti, può creare problemi sia in termini di protezione da furti, sia sul piano pratico. Sembra che questa piccola distrazione o una scelta di comodo possa avere, in realtà, conseguenze ben più serie. In questo articolo vedremo perché questa abitudine va evitata, quali problemi può causare e quali alternative più sicure adottare per proteggere la tua casa e la tua tranquillità.

Lasciare la chiave inserita: un’abitudine rischiosa da evitare

Quello che a prima vista può sembrare un gesto innocuo o perfino pratico, nasconde in realtà una serie di rischi concreti che possono compromettere la sicurezza della tua abitazione e, in alcuni casi, creare situazioni di emergenza spiacevoli. È molto importante conoscere bene i motivi per cui non si dovrebbe mai lasciare la chiave nella serratura.

porta chiusa con le chiavi inserite
Lasciare la chiave inserita: un’abitudine rischiosa da evitare – tropismi.it

Il primo motivo riguarda la sicurezza vera e propria. Può diventare un vero problema in caso di emergenze o urgenze mediche, dove ogni minuto conta. Inoltre, in alcune serrature, la chiave interna blocca completamente il meccanismo, impedendo qualsiasi apertura dall’esterno anche con un duplicato. Un dettaglio che può trasformarsi in un inconveniente grave, soprattutto per le persone anziane o per chi vive da solo. Un ulteriore rischio spesso sottovalutato riguarda l’utilizzo da parte dei ladri di tecniche di scasso più avanzate, come il cosiddetto bumping. Questa tecnica consiste nell’inserire nella serratura una chiave appositamente limata e nel colpirla leggermente per allineare i pistoncini interni e aprire la porta senza danneggiare visibilmente il meccanismo.

Se nella serratura è già presente una chiave inserita – anche solo parzialmente – il lavoro dei malintenzionati può diventare ancora più facile e veloce. Questo succede perché la presenza della chiave può contribuire a facilitare l’allineamento dei meccanismi interni. Tutto ciò rende l’accesso quasi immediato per chi conosce il metodo, senza lasciare segni evidenti di effrazione. Per questo motivo, lasciare la chiave inserita può esporre la casa a furti silenziosi e veloci, difficili da rilevare anche dopo che sono avvenuti. La prevenzione inizia da piccoli gesti, come togliere sempre la chiave dalla porta.

Tenere la chiave costantemente inserita nella serratura, anche quando non serve, può nel tempo causare usura al cilindro e compromettere il corretto funzionamento del meccanismo. La pressione esercitata dalla chiave o eventuali movimenti involontari possono alterare l’allineamento interno, rendendo più difficile aprire o chiudere la porta. In alcuni casi, può portare a blocchi improvvisi o alla necessità di sostituire l’intera serratura, con costi non indifferenti. Anche piccoli urti accidentali contro la chiave sporgente possono danneggiare la struttura. Per evitare questi problemi, è sempre consigliabile rimuovere la chiave quando non viene utilizzata.

Gestione cookie