Non immaginerete mai lo splendore della casa della presentatrice Andrea Delogu. Un panorama da togliere il fiato. Scopriamo dove si trova.
I personaggi del mondo dello spettacolo vivono quasi sempre in abitazioni lussuose e da sogno ma la casa di Andrea Delogu è davvero da togliere il fiato per la posizione e per il panorama che riempie gli occhi e il cuore. Un gioiello dal design pazzesco e che rispecchia la personalità della meravigliosa conduttrice Rai.

Bellissima e con una personalità graffiante, che non si dimenticano: il carisma di Andrea Delogu, accanto alla sua bravura e determinazione sono ciò che hanno permesso alla donna di farsi strada in un mondo difficile come quello della televisione e della radio.
Da anni, infatti, la conosciamo e la apprezziamo tanto alla conduzione di programmi radiofonici che televisivi e, quest’anno ci ha persino stupito con la sua partecipazione a Ballando con le Stelle. Ma fuori dalla televisione come sarà veramente Andrea Delogu? E, soprattutto, come sarà la sua casa, il suo rifugio? Non potete nemmeno immaginarlo: la casa di Andrea Delogu è semplicemente un sogno ad occhi aperti.
Ecco dove vive Andrea Delogu: un sogno ad occhi aperti
Una giovane donna dal fascino indiscusso e a cui carisma e determinazione non sono mai mancati: Andrea Delogu non ha forse nemmeno bisogno di tante presentazioni. Ma nessuno avrebbe mai immaginato quanto meravigliosa potesse essere la sua casa: un vero gioiello di design e con un panorama mozzafiato.

La bella presentatrice vive a Roma e, precisamente, tra i quartieri Prati e Monumentale e questo le dà una posizione privilegiata con una vista spettacolare sulla magnifica cupola di San Pietro. Insomma si prova un brivido ogni volta che ci si affaccia alla finestra. Questo quartiere è molto vivace ma anche piuttosto tranquillo: un modo alternativo di vivere Roma, un po’ fuori dal caos tipico del centro di questa meravigliosa città.
Delogu ha scelto di acquistare casa non in un edificio moderno, di nuova costruzione ma in un edificio storico degli anni ’40 e la casa al suo interno ha una disposizione tipica di quegli anni, uno stile che dai designer viene definito “razionalista”: un grande ingresso, un corridoio lungo e poi tante piccole stanze. La presentatrice si è affidata ad un gruppo di esperti per l’arredamento in modo da ottimizzare gli spazi e valorizzare la posizione.
Gli architetti hanno fatto un lavoro eccellente per sfruttare quanto più possibile la luminosità attraverso porte scorrevoli, finestre molto ampie e open space. La camera da letto, ad esempio, è stata posizionata in una stanza da cui si ha la visuale su tutta la città: un vero privilegio. Lo stile d’ arredamento è contemporaneo e assolutamente non barocco. Unica eccezione per i due bagni che sono stati arredati in modo un po’ più eccentrico e spiritoso.