In tanti si ostinano a pulire i bruciatori della cucina con il bicarbonato. In realtà c’è un metodo più efficace che li fa tornare come nuovi. Ecco come procedere.
La cucina è uno degli ambienti di casa che normalmente può sporcarsi di più perché qui si maneggia il cibo e si cucina. Subito dopo aver pranzato, allora, ci si appresta a pulire il lavandino e il piano cottura principalmente. E che fastidio ritrovarsi con i bruciatori sporchi, neri e pieni di unto e grasso!

In tanti usano il bicarbonato per pulirli ma in realtà questo prodotto, per quanto efficace per svolgere tante faccende domestiche, in questo caso non funziona bene. C’è un altro metodo per far tornare i bruciatori come nuovi. Ecco come procedere.
Il metodo per far tornare i bruciatori come nuovi
Il piano cottura della cucina necessita regolarmente di una bella pulizia e non ci si può concentrare solo sulle parti in acciaio. Ci sono anche i bruciatori che, essendo sporchi, possono dare all’ambiente un’aria trasandata e vecchia. Questi possono rimanere opachi e macchiati e con il bicarbonato non si riesce fino in fondo a pulirli.

Per questo c’è un metodo più efficace per pulirli, senza fatica e senza spreco di tempo. Non si tratta di usare prodotti commerciali sgrassanti, che possono essere costosi e contenere ingredienti aggressivi ed inquinanti, ma di impiegare rimedi naturali ed economici, che probabilmente si hanno già in casa. Per far tornare splendenti i bruciatori della cucina occorreranno quindi:
- una pentola capiente
- 3 cucchiai di sale fino
- succo di 2 limoni
La prima cosa da fare è spremere i due limoni per ricavarne il succo, quindi filtrarlo con un colino a maglie strette. Poi, in una ciotola, metterci del sale e subito dopo il succo di limone poco per volta. Bisognerà ottenere una crema da versare nella pentola in cui si sarà aggiunta dell’acqua bollente. A questo punto mescolare per far sciogliere il composto e aggiungere dentro tutti i bruciatori.
Lasciarli in ammollo per circa 30 minuti, quindi estrarli dalla pentola, risciacquarli e asciugarli. Saranno puliti e lucidi, senza macchie e tracce di unto e grasso. Se lo sporco è ostinato, strofinare la crema di sale e succo di limone su ogni bruciatore magari con l’ausilio di un vecchio spazzolino da denti. Il risultato sarà strabiliante.