In molti avranno sul proprio conto corrente più di 5mila Euro ma questo può essere un errore madornale. Ecco il motivo e come correre ai ripari.
Risparmiare, di questi tempi, non è semplice. Anche se in famiglia ci sono due persone che hanno lo stipendio, fra tutte le spese da sostenere (bollette, spesa alimentare, figli), mettere da parte dei soldi diventa un’utopia. Eppure, in tanti potrebbero avere sul proprio conto corrente un bel gruzzoletto su cui fare affidamento magari per spese impreviste o per realizzare i propri sogni.

È sicuramente una situazione comune quella di avere più di 5mila Euro sul proprio conto. Ma in molti non sanno che, avendoli, stanno commettendo un errore madornale. Ecco perché e come correre subito ai ripari.
Perché è un errore madornale avere più di 5mila Euro sul proprio conto
Capita a molti, nonostante gli affanni e le difficoltà nel vivere degli ultimi anni, di avere un po’ di soldi da parte sul proprio conto corrente. In particolare molti potrebbero averne più di 5mila, una cifra considerevole sul quale fare affidamento quando serve. Ma cosa succede se si ha questa cifra sul conto? E perché potrebbe essere un errore madornale averla?

La verità è questa: se sul proprio conto si hanno più di 5mila Euro, allora scatta l’imposta di bollo, che è di 34,20 euro all’anno per ogni conto o libretto. Se si ha più di uno di questi strumenti, si paga su ciascuno di loro. L’errore è proprio quello di lasciare troppi soldi fermi: questa azione non conviene. Infatti, tra inflazione e costi, il valore del risparmio diminuisce nel tempo.
È meglio invece proteggere il proprio capitale, quella somma di più di 5mila euro che appunto si ha sul proprio conto corrente. Si può farlo in diversi modi, ad esempio si potrebbero valutare delle soluzioni come un conto deposito ma anche fondi, obbligazioni o azioni.
Per scegliere il prodotto finanziario migliore ci si può rivolgere alla propria banca oppure ad un consulente finanziario, che saprà suggerire quello che meglio risponde alle proprie esigenze e necessità. Dunque è meglio proteggere i propri risparmi e non lasciarli giacere con il rischio di doverci pagare solo sopra. Una cifra superiore ai 5mila Euro, dunque, non si dovrebbe tenere sul conto corrente ma convogliare in uno strumento di investimento o di deposito.
 
 




