Tra le città nominate come le più belle al mondo ci sono solo 3 italiane: ecco quali sono

Nella classifica delle città più belle al mondo ce ne sono anche 3 italiane. Pur essendo poche, è comunque un grande vanto per noi italiane. Ecco quali sono.

Che l’Italia sia ricca di città bellissime, ricche di storia, arte, cultura, tradizioni e buona cucina, è risaputo. Ogni anno queste vengono visitate da persone di tutto il mondo in ogni stagione dell’anno ma sapere che alcune di loro sono state inserite anche nella classifica delle più belle città al mondo è un’ulteriore conferma della loro bellezza.

mano con mappamondo
Tra le città nominate come le più belle al mondo ci sono solo 3 italiane: ecco quali sono – tropismi.it

In particolare in questa classifica figurano solo 3 città italiane: pur essendo poche, non possiamo non essere felici e orgogliosi di questo traguardo per la nostra nazione. Ecco di quali città si tratta.

Le 3 città italiane più belle del mondo

Per scoprire le città più belle del mondo bisogna rifarsi alla classifica World’s Best Awards 2025, stilata da Travel + Leisure. In questa graduatoria sono state inserite anche 3 città italiane, un vanto enorme per il nostro Paese.

Firenze
Le 3 città italiane più belle del mondo – tropismi.it

La classifica si basa su valutazioni dirette di viaggiatori internazionali, che hanno espresso giudizi su cibo, cultura, ospitalità, attrazioni, shopping e rapporto qualità-prezzo. Ai primi posti si trovano dunque: San Miguel de Allende in Messico, Chiang Mai in Thailandia e Tokyo in Giappone. A seguire ci sono: Bangkok, Jaipur, Hoi An, Città del Messico, Kyoto, Ubud e Cuzco.

Queste città uniscono cultura e paesaggi unici e a buon diritto si trovano ai vertici di questa graduatoria. Fra l’altro raggiungerle non è più difficile per noi grazie ai tanti voli. In questa prestigiosa classifica, poi, ci sono anche 3 città italiane che si posizionano nella top 25: all’undicesimo posto c’è Firenze, città toscana che incanta con i suoi capolavori rinascimentali, le piazze storiche e le botteghe artigiane che custodiscono tradizioni secolari.

Poi c’è Roma, anch’essa con un patrimonio storico e culturale ricco. Si trova al 18esimo posto. Infine, Siena, al 23esimo posto. La città toscana affascina con il suo centro storico medievale ma anche per le sue tradizioni gastronomiche locali e nelle celebri piazze come Piazza del Campo, conosciuta per il famoso Palio. Fra tradizioni e innovazioni, queste 3 città italiane sono meta di turisti da tutto il mondo, affascinando con il loro patrimonio artistico e storico, pur con uno sguardo verso iniziative culturali contemporanee.

A buon diritto si trovano nella top 25 della classifica delle città più belle al mondo.

Gestione cookie