Una leggerezza che può costarti cara

Fari auto e multe salate: oggi non si parla più solo di estetica o manutenzione di base. L’illuminazione del veicolo è un aspetto fondamentale per la sicurezza stradale e, come tale, sotto stretta osservazione delle autorità. La sanzione da 345€ non riguarda semplicemente una lampadina bruciata, ma comportamenti e modifiche che mettono a rischio la circolazione.
Fari auto: cosa può farti rischiare 345€ di multa
Uso improprio dei fari
Uno degli errori più comuni è l’uso scorretto dei fari:
- circolare con abbaglianti accesi in città o su strade illuminate;
- dimenticare di attivare gli anabbaglianti in galleria o con scarsa visibilità;
- utilizzare i fendinebbia senza reale necessità;
- affidarsi solo alle luci diurne (DRL) al tramonto o con pioggia.
Questi comportamenti, spesso sottovalutati, possono creare abbagliamento e ridurre la percezione delle distanze, aumentando i rischi di incidente.
Modifiche non omologate
Sempre più automobilisti scelgono kit LED aftermarket, fari oscurati o modifiche estetiche. Il problema è che, se non omologate, queste trasformazioni rendono il veicolo non conforme al Codice della Strada. Il risultato? Oltre alla multa da 345€, scatta l’obbligo di revisione straordinaria e il ripristino a proprie spese.
Manutenzione trascurata
Un altro motivo di sanzione è la scarsa efficienza dei gruppi ottici: fari opachi, parabole rovinate, vetri incrinati o pieni di condensa riducono la luminosità. Molti pensano che “si veda comunque”, ma in realtà quei pochi metri di visibilità in meno possono essere fatali in caso di emergenza.
Perché la multa è così alta?
La cifra di 345€ non è casuale. L’illuminazione influisce direttamente sulla sicurezza di tutti gli utenti della strada. Ecco perché le autorità puniscono severamente chi mette in pericolo gli altri con leggerezze o modifiche non consentite.
Come evitare la sanzione
Ecco le regole pratiche per non rischiare:
- Controlla sempre le luci prima di partire.
- Usa gli anabbaglianti con visibilità ridotta: i DRL non bastano.
- Alterna correttamente abbaglianti e anabbaglianti.
- Accendi i fendinebbia solo con nebbia fitta, neve o pioggia intensa.
- Non installare mai kit non omologati.
- Ricorda: anche la targa deve essere illuminata e leggibile.
Una piccola dimenticanza può trasformarsi in un salasso: 345€ di multa per un faro mal gestito o modificato. Prestare attenzione non solo evita la sanzione, ma garantisce una guida più sicura per sé e per gli altri.





