I 4 borghi più belli e suggestivi dell’Umbria, itinerario per un weekend autunnale indimenticabile

L’Umbria è una delle regioni più piccole d’Italia ma più ricche di arte, storia e cultura. Ecco 4 borghi suggestivi da non perdere per un weekend autunnale.

Da Nord a Sud la nostra Italia è ricca di tesori da scoprire nelle sue città più famose, che sono meta di turisti di tutto il mondo, ma anche nei suoi borghi più piccoli ma così autentici e con tante cose da fare e vedere. Qui vivono anche antiche tradizioni che si tramandano da secoli e la vita scorre lenta e serena, per questo sono davvero la meta perfetta per chi ricerca un tipo di turismo lento ma ricco di bellezza.

valnerina umbria
I 4 borghi più belli e suggestivi dell’Umbria, itinerario per un weekend autunnale indimenticabile – tropismi.it

C’è una regione in particolare della nostra Penisola che di bellezze ne ha davvero tante, della storia, dell’arte, della cultura, della gastronomia: si tratta dell’Umbria. Situata al centro dell’Italia, qui ci sono 4 borghi imperdibili da scoprire, perché no, durante uno di questi weekend autunnali. Ecco di quali si tratta.

4 borghi imperdibili dell’Umbria per un weekend autunnale indimenticabile

L’autunno è una stagione perfetta per trascorrere un weekend all’insegna della bellezza con chi si ama. Uno di questi weekend, ad esempio, si può partire alla scoperta dell’Umbria, una regione spettacolare della nostra Penisola e dove si trovano 4 borghi imperdibili.

Scheggino
4 borghi imperdibili dell’Umbria per un weekend autunnale indimenticabile – tropismi.it

Ecco un itinerario perfetto per passare un weekend diverso ricco di arte, storia, natura e bellezza. Si parte da San Gemini, famosa per le sue acque minerali ma anche per i suoi vicoli stretti, scorci romantici e per la Torre Esperia. Non mancano poi palazzi rinascimentali e chiese romaniche per un paesaggio incredibile. Poi c’è Arrone, un piccolo borgo fortificato dove si trova la piccola chiesa di San Giovanni Battista piena di affreschi del ‘400. Da qui si può partire per un’escursione alle vicine Cascate delle Marmore.

Ancora, Scheggino, il borgo dei tartufi e che viene attraversato dal fiume Nera. Anticamente era un borgo di pescatori di trota, che si caratterizza ancora ora per chiese in pietra e vicoli stretti. Infine Vallo di Nera, un borgo di pietra immerso nei boschi. Qui si trova anche una chiesa con i dipinti degli allievi di Giotto. Insomma, questi 4 borghi sono davvero imperdibili e ognuno di loro ha delle bellezze incredibili da scoprire. Fra arte, storia, natura e tradizioni millenarie, trascorrere un weekend autunnale qui sarà davvero indimenticabile.

Gestione cookie