É l’oggetto più contaminato, pericoloso e sporco che ci sia e lo usiamo tutti i giorni in casa senza saperlo

Questo oggetto che abbiamo in casa e usiamo tutti i giorni sembra pulito ma in realtà è sporco e contaminato. Ecco di quale si tratta.

Nonostante la pulizia che ogni giorno facciamo in casa, ci sono alcune superfici e alcuni oggetti che, pur sembrando puliti, sono in realtà contaminati da batteri e germi molto pericolosi. E così ci ritroviamo con oggetti che usiamo tutti i giorni che possono compromettere la nostra incolumità.

utensili e segnale pericolo
É l’oggetto più contaminato, pericoloso e sporco che ci sia e lo usiamo tutti i giorni in casa senza saperlo – tropismi.it

Uno di questi lo maneggiamo quotidianamente e ci sembra apparentemente innocuo. Magari lo abbiamo da una vita e non ci curiamo di sostituirlo. Eppure è sporco, pericoloso e contaminato. Ecco di quale si tratta e come correre subito ai ripari per non compromettere la propria salute.

L’oggetto sporco che usiamo tutti i giorni in casa

C’è un oggetto che è estremamente pericoloso e che purtroppo usiamo tutti i giorni pensando sia sicuro e pulito (perché apparentemente è così che si presenta). Di cosa si tratta? Della spugna da cucina.

spugna
L’oggetto sporco che usiamo tutti i giorni in casa – tropismi.it

È incredibile pensare che con questa laviamo tutti i giorni piatti e stoviglie mettendo davvero a repentaglio la nostra sicurezza ogni singolo minuto. Infatti sulla superficie sempre umida della spugna possono proliferare batteri di ogni tipo, invisibili ad occhio nudo.

È per questo che regolarmente bisogna disinfettarla e con una certa frequenza sostituirla. Sì, perché la spugna da cucina può ospitare fino a 54 miliardi di batteri per centimetro cubo. Gli esperti consigliano di disinfettare la spugna da cucina in un modo molto semplice. È sufficiente riporla bagnata in microonde impostando la massima potenza. Quindi far stare la spugna per un minuto all’interno del forno.

Trascorso questo tempo questo oggetto sarà completamente disinfettato e ogni batterio sarà scomparso. Questa operazione dovrebbe essere compiuta ogni giorno affinché si possa usare in sicurezza la spugna da cucina per lavare piatti, stoviglie, bicchieri e posate.

Periodicamente però bisogna ricordarsi di sostituire la spugna, ad esempio quando inizia a sgretolarsi, quando è macchiata oppure emana cattivi odori. Ne va della nostra sicurezza. Dovremmo prestare più attenzione agli oggetti che usiamo in casa: anche se sembrano nuovi e puliti, potrebbero non esserlo. Insieme alle spugne da cucina, anche gli interruttori della luce e le maniglie delle porte possono essere ricettacoli di germi e batteri: la loro pulizia periodica è dunque fondamentale.

Gestione cookie